Automobile
Volvo EX60: L'Evoluzione Elettrica del Futuro SUV Svedese
2025-06-25

La Volvo EX60 sta emergendo come la prossima grande novità del marchio svedese nel segmento dei SUV elettrici, proiettando il costruttore verso un futuro completamente a zero emissioni. Con un lancio previsto per l'inizio del 2026, il veicolo si preannuncia come un'evoluzione significativa, ereditando il successo della XC60 ma abbracciando pienamente la propulsione elettrica e tecnologie all'avanguardia.

Questo imminente modello non si limiterà a migliorare le prestazioni e l'efficienza energetica grazie alla sua innovativa architettura a 800 Volt, che consentirà ricariche eccezionalmente veloci. La EX60 introdurrà anche rivoluzionarie caratteristiche di sicurezza, tra cui la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo, una testimonianza dell'impegno di Volvo nel ridefinire gli standard di protezione passiva nel settore automobilistico.

Design Innovativo e Funzionalità Avanzate

Le prime anticipazioni sul design della Volvo EX60 rivelano un'estetica moderna e distintiva. I gruppi ottici posteriori sdoppiati, caratterizzati da una sezione superiore affusolata che contorna il lunotto e una inferiore più ampia verso i bordi della carrozzeria, si allineano alla nuova identità visiva di Volvo, già apprezzata su modelli come la EX30 e la ES90. Questo approccio stilistico non solo conferisce al SUV un aspetto elegante e futuristico, ma sottolinea anche la coerenza del linguaggio di design del marchio.

Oltre all'estetica, la EX60 si distinguerà per l'adozione di una cintura di sicurezza multi-adattiva, un sistema di sicurezza pionieristico. Questa innovazione, capace di regolare la tensione in tempo reale in base al passeggero e alla dinamica dell'incidente, si basa su sensori interni ed esterni per offrire una protezione personalizzata attraverso undici profili distinti. Si tratta di un progresso diretto rispetto alla cintura a tre punti introdotta da Volvo nel 1959, che continua a evolversi grazie ad aggiornamenti software over-the-air, migliorando ulteriormente la sicurezza del veicolo.

Piattaforma Elettrica e Prestazioni Future

La Volvo EX60 sarà costruita sulla piattaforma modulare SPA3 a 800 Volt, un'architettura fondamentale per la strategia di elettrificazione di Volvo. Questa piattaforma non solo garantirà prestazioni ottimali e tempi di ricarica ridotti, ma contribuirà anche a contenere i costi di produzione, rendendo il veicolo più competitivo sul mercato. La SPA3 è una derivazione avanzata della SPA2, già impiegata sui modelli EX90 ed ES90, e sarà cruciale per lo sviluppo dei futuri veicoli elettrici di Volvo, consolidando la sua posizione di leader nella transizione verso la mobilità sostenibile.

Le dimensioni della EX60 dovrebbero rimanere simili a quelle dell'attuale XC60 a motore termico, mantenendo la sua presenza imponente su strada con circa 4,7 metri di lunghezza. Le proporzioni muscolose e i passaruota scolpiti accentueranno il carattere dinamico del SUV, promettendo un'esperienza di guida coinvolgente. Sebbene le specifiche tecniche dettagliate non siano ancora state divulgate, si prevede che la EX60 condividerà molte soluzioni ingegneristiche con la ES90, inclusi i motori elettrici, la tecnologia della batteria e i sistemi avanzati di assistenza alla guida, garantendo un'integrazione fluida delle innovazioni e un'esperienza utente all'avanguardia.

more stories
See more