Nell'ambito dell'industria automobilistica, Volkswagen sta per inaugurare una nuova era di mobilità elettrica accessibile grazie alla sua imminente piccola vettura economica. Progettata per rispondere alle esigenze dei consumatori europei e a un mercato in rapida evoluzione, questa novità promette di rivitalizzare il segmento delle auto urbane elettriche entro il 2027. La versione concept, chiamata ID.Every1, anticipa le caratteristiche della futura serie che porterà il nome più semplice di ID.1. Questo modello rappresenta un passo cruciale per la casa tedesca, mirando non solo a rendere l'elettrificazione più abbordabile ma anche a segnare una nuova fase dopo periodi di incertezza.
Nel cuore dorato dell'autunno 2025, durante il Salone di Monaco, Volkswagen ha presentato la terza generazione di Electric Urban Car, la ID.Every1. Questa vettura è progettata per conquistare i cuori con il suo design accattivante, che ricorda dolcemente modelli storici come la e-Up, ritirata nel 2023. Le maniglie integrate nelle portiere, un elemento inedito per Volkswagen, conferiscono eleganza al design esterno, mentre le grandi ruote da 19 pollici e i fari animati creano un'impressione robusta e moderna. All'interno, gli interni innovativi utilizzano materiali riciclati, offrendo spazio superiore e praticità avanzata, come una console centrale scorrevole e supporti multifunzione per tablet o tavolini.
Con una lunghezza di 3,88 metri, la ID.Every1 si posiziona tra l'e-Up e l'ID.2all, offrendo un bagagliaio capiente di 305 litri. Il veicolo sarà costruito su una piattaforma MEB aggiornata, dotata di trazione anteriore e software evoluti per consentire aggiornamenti OTA. Anche se le specifiche tecniche complete non sono ancora disponibili, sappiamo che il prototipo può raggiungere una velocità massima di 130 km/h con un motore elettrico da 70 kW (95 CV) e un'autonomia stimata di 250 km. La produzione locale in Europa, probabilmente in Spagna presso le fabbriche Seat, garantisce una distribuzione efficiente e orientata ai clienti privati e B2B.
Thomas Schäfer, CEO del brand, ha dichiarato che la ID.Every1 completará il loro portfolio di modelli urbani elettrici, offrendo soluzioni adatte a ogni tipo di cliente. Con un prezzo stimato di circa 20.000 euro, la ID.1 competirà direttamente con vetture come la Renault Twingo E-Tech Electric. Tuttavia, lo scenario geopolitico e i costi energetici potrebbero influenzare il prezzo finale.
La ID.Every1 è parte di un piano strategico triennale di Volkswagen che mira a consolidare la propria leadership nel settore della mobilità sostenibile entro il 2030. Questo piano include tre fasi chiave: recupero, attacco e leadership. Ogni fase è pensata per rafforzare la competitività e ampliare la gamma di prodotti, con l'obiettivo finale di diventare leader mondiale nell'offerta di tecnologie sicure, innovative e ampiamente acquisite.
Dalla prospettiva di un osservatore, la presentazione della ID.Every1 segna l'inizio di una nuova era per Volkswagen. Non solo apre la strada a una gamma più ampia di auto elettriche accessibili, ma dimostra anche l'impegno della casa automobilistica tedesca verso una mobilità sostenibile e inclusiva. L'attenzione al dettaglio, dall'uso di materiali riciclati all'innovazione tecnologica, suggerisce che Volkswagen è pronta a far fronte alle sfide del futuro con determinazione e visione. Seguiremo con grande interesse gli sviluppi successivi di questo ambizioso progetto.