Al Goodwood Festival of Speed 2025, il tuner britannico Urban Automotive ha presentato la sua audace interpretazione della Range Rover Sport, battezzata Urban XRS Widetrack. Questo modello si distingue per un pacchetto estetico e tecnico estremo, concepito per trasformare il SUV in un veicolo davvero unico nel suo genere. Con un prezzo di partenza di circa 235.000 euro, si posiziona in una fascia di mercato esclusiva, sfidando direttamente veicoli del calibro della Lamborghini Urus Performante e dell'Aston Martin DBX707.
Sotto il cofano, l'Urban XRS Widetrack conserva il formidabile propulsore V8 da 4.4 litri di derivazione BMW, lo stesso montato sulla versione SV, che eroga ben 635 cavalli. Questa potenza consente al SUV di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, garantendo prestazioni da vera supercar, nonostante la sua imponente stazza.
L'esterno del veicolo è stato radicalmente riprogettato con un kit widebody che accentua le linee aggressive della Sport. I passaruota sono stati notevolmente allargati e abbinati a paraurti maggiorati, minigonne in fibra di carbonio e uno splitter anteriore a cinque elementi con canard laterali, enfatizzando l'anima sportiva del mezzo. Il cofano, anch'esso in fibra di carbonio a vista e caratterizzato da un prominente \"power dome\" centrale, contribuisce a ridurre il peso all'anteriore. Completano l'assetto esterno i cerchi in lega forgiati neri da 23 pollici, equipaggiati con pneumatici Yokohama Advan Sport.
Al posteriore, spicca un nuovo diffusore che integra uno scarico centrale in alluminio billet, una soluzione stilistica inedita per una Range Rover. Tutti gli elementi in fibra di carbonio, comprese le calotte degli specchietti e le modanature laterali, sono lasciati a vista, mettendo in risalto la meticolosa lavorazione artigianale dell'azienda.
Anche l'abitacolo è stato completamente trasformato per riflettere l'orientamento sportivo del veicolo. Sebbene non siano state rilasciate immagini ufficiali, Urban Automotive ha confermato che i sedili anteriori sono stati sostituiti con unità Recaro dotate di struttura in carbonio e impreziosite dal badge XRS, un dettaglio ripreso anche sulla plancia. Il volante sportivo, caratterizzato da una forma piatta nella parte inferiore, è rifinito con pregiati inserti in carbonio lucido, sottolineando ulteriormente l'attenzione ai dettagli e la vocazione racing di questo esclusivo SUV.
In definitiva, la Range Rover Sport Urban XRS Widetrack rappresenta un'affermazione di stile e prestazioni estreme, unendo la raffinatezza del lusso britannico con la brutalità di un veicolo da corsa, il tutto ad un prezzo che la colloca in diretta competizione con i più prestigiosi SUV ad alte prestazioni.