Automobile
Un Nuovo SUV Elettrico in Arrivo da Mazda
2025-04-01

Nel prossimo futuro, il marchio giapponese Mazda introdurrà un nuovo SUV elettrico sul mercato globale. Questo modello, chiamato EZ-60 a livello internazionale ma presumibilmente commercializzato come CX-6e in Europa, è il frutto di una collaborazione con la joint venture Changhan Mazda. Inspirato dal concept Arata presentato al Salone di Pechino 2024, l’auto condivide tecnologie avanzate con la recente berlina elettrica Mazda 6e. Caratteristiche aerodinamiche innovative, motorizzazioni completamente elettriche o con range extender, e prestazioni notevoli ne fanno un candidato interessante per i consumatori europei.

Caratteristiche Tecniche e Design Innovativo

Con l’avvento della piattaforma EPA1 sviluppata insieme a Changan, la nuova creazione Mazda promette un mix di eleganza e funzionalità. Il design esterno si ispira fortemente all’iconico concept Arata, con particolari attenzioni dedicate alla fluidità delle linee e all’aerodinamica. Elementi distintivi includono fari LED sottili che incorniciano una griglia frontale moderna, uno stile slanciato del tetto e specchietti laterali minimalisti. Sul piano meccanico, le versioni completamente elettriche offriranno motori posteriori con potenze fino a 190 kW (258 CV), accompagnati da batterie di capacità variabile tra 56,1 kWh e 68,8 kWh. L’autonomia stimata raggiunge i 450 km e 600 km nel ciclo CLTC. Per chi cerca maggiore flessibilità, verranno proposte anche varianti con range extender, integrate da un motore a benzina da 1,5 litri utilizzato come generatore.

L’attenzione ai dettagli e lo studio approfondito delle soluzioni energetiche rendono questo SUV una scelta versatile per gli utenti contemporanei.

Da un punto di vista giornalistico, questa notizia rappresenta un importante passo avanti nella strategia di Mazda verso la mobilità sostenibile. Con l’introduzione di veicoli sempre più innovativi, la casa automobilistica dimostra il proprio impegno nel soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori moderni, senza compromettere il design e le prestazioni. Per i lettori, questa novità suggerisce un cambiamento positivo nel panorama automobilistico globale, dove la tecnologia verde diventa sempre più accessibile e attraente.

more stories
See more