Grazie all'avvento delle tecnologie ibride, i motori a benzina stanno vivendo un rinnovamento inaspettato. Sette nuovi propulsori sviluppati da Horse Powertrain, presentati al Salone di Shanghai, dimostrano come l'efficienza e la sostenibilità possano convivere con le tradizionali motorizzazioni. Questi motori sono progettati per funzionare sia con carburanti convenzionali che alternativi, come il metanolo e l'idrogeno.
Uno dei punti chiave è il concetto Future Hybrid, un sistema integrato che combina motore termico, motore elettrico e trasmissione. Inoltre, Horse ha introdotto una serie di propulsori specificamente studiati per le auto range extender e ibride plug-in, offrendo soluzioni innovative per il mercato globale.
I motori destinati alle auto range extender rappresentano una sfida tecnologica significativa. Horse Powertrain ha sviluppato due modelli distinti: il Gemini 1.0, un bicilindrico leggero e efficiente, e il 1.0 tre cilindri REEV, caratterizzato da prestazioni elevate e compatibilità con biocarburanti. Entrambi i motori si distinguono per la loro capacità di estendere l'autonomia delle veicoli elettrici.
Il Gemini 1.0, un piccolo motore a due cilindri contrapposti, pesa solo 91 kg e offre un'elevata efficienza grazie al ciclo Atkinson. Progettato per funzionare con miscele di metanolo e benzina, questo propulsore è ideale per alimentare sistemi di ricarica batteria. Il 1.0 tre cilindri REEV, d'altra parte, sviluppa una potenza di 117 CV e viene integrato con un generatore elettrico di alta qualità. La sua produzione è pianificata in Brasile e Spagna, garantendo una distribuzione globale.
Horse Powertrain ha presentato due importanti motori ibridi, entrambi focalizzati sull'efficienza energetica e sulla riduzione delle emissioni. Il primo è un quattro cilindri turbo da 1.5 litri, mentre il secondo integra un cambio DHT160 per applicazioni ibride avanzate. Questi propulsori riflettono l'impegno dell'azienda verso un futuro sostenibile.
Il motore BHE15TDEB, un quattro cilindri turbo da 1.5 litri, sviluppa una potenza di 156 CV e si distingue per componenti a basso attrito. Progettato per auto ibride plug-in e range extender, questo propulsore è altamente versatile. L'altro powertrain, noto come "e-Hybrid", incorpora un rendimento termico del 46,5% e può operare con miscele di metanolo. Integrato nella trasmissione ibrida DHT160, questo motore rappresenta un passo avanti nell'ottimizzazione delle prestazioni ibride.