Automobile
Un Nuovo Capitolo per MG: L'Arrivo della MG4 Rinnovata
2025-03-20

La casa automobilistica MG sta preparando il lancio di una nuova generazione della MG4, un modello elettrico progettato principalmente per il mercato cinese ma con ambizioni globali. Questo veicolo presenta dimensioni leggermente maggiori rispetto al precedente modello e un design più aerodinamico che richiama la sportiva Cyberster. Inoltre, il motore elettrico da 120 kW offre prestazioni competitive nonostante un peso inferiore rispetto all’attuale MG4. Ulteriori dettagli riguardanti la capacità della batteria e la disponibilità internazionale del modello verranno rivelati nei prossimi mesi.

Dimensioni e Innovazione nel Design

La nuova MG4 si distingue per le sue dimensioni accresciute e uno stile moderno. Con una lunghezza di 4.395 mm, una larghezza di 1.842 mm e un'altezza di 1.551 mm, il modello offre maggiore spazio interno e miglior comfort per i passeggeri. Il passo allungato di 2.750 mm contribuisce ulteriormente a migliorare l'esperienza di guida.

Il design della nuova MG4 è stato ispirato dalla MG3 e arricchito con elementi stilistici tratti dalla Cyberster. La parte anteriore è stata ridisegnata per offrire una linea più dinamica, mentre le fiancate scolpite e la fanaleria posteriore con una striscia luminosa conferiscono alla vettura un aspetto moderno e aggressivo. Queste caratteristiche rendono la MG4 un modello distintivo nel segmento delle auto elettriche compatte.

Prestazioni e Tecnologia Avanzata

Propulsione elettrica e innovazione tecnologica sono al centro del nuovo modello MG4. Equipaggiata con un motore elettrico da 120 kW (163 CV), questa automobile è in grado di raggiungere una velocità massima di 160 km/h. Nonostante la potenza lievemente inferiore rispetto all’attuale MG4, il peso ridotto di 1.485 kg garantisce un consumo energetico più efficiente e prestazioni migliorate.

La batteria adottata nella nuova MG4 è di tipo LFP (litio-ferro-fosfato) e fornita da Rept Battero Energy. Benché le informazioni ufficiali sulla sua capacità non siano ancora state divulgate, si prevede che offra una gamma di autonomia adeguata alle esigenze quotidiane dei conducenti. Se il modello dovesse essere distribuito anche in Europa, probabilmente sarebbe commercializzato con un nome diverso, come ES4, posizionandosi come una versione più spaziosa e raffinata rispetto all’attuale MG4. Le conferme ufficiali sono attese nei prossimi mesi, insieme alla presentazione formale del modello.

more stories
See more