Automobile
Un'Innovazione in Fibra di Carbonio: La JM-SM di Automobili Mignatta
2025-03-26

La casa automobilistica Automobili Mignatta ha recentemente presentato i primi dettagli della monoscocca in fibra di carbonio JM-SM, un elemento chiave per la futura Rina. Questo modello, ispirato alle icone automobilistiche degli anni '60, sarà rivelato nel maggio 2025. Progettata con tecnologie avanzate, la struttura pesa solo 71 kg e offre un'eccellente rigidezza torsionale e flessionale, stabilendo nuovi standard nell'industria automobilistica.

Progettata dall'azienda JM, specializzata in materiali compositi da oltre venticinque anni, questa innovativa monoscocca si distingue per l'uso massiccio di fibra di carbonio. Tale materiale è integrato nella sua geometria a vasca, che ospita sedili per pilota e passeggero, garantendo una sicurezza passiva elevata e un accesso agevole all'abitacolo. Il peso complessivo dell'auto dovrebbe rimanere sotto i 1.000 kg grazie alla leggerezza della struttura.

Inoltre, il motore V8 aspirato posizionato anteriormente conferisce potenza al veicolo, accoppiato a un cambio manuale transaxle a sei rapporti e a un differenziale posteriore autobloccante. Queste caratteristiche meccaniche promettono prestazioni dinamiche e unicità nel segmento delle auto sportive.

Il debutto ufficiale della Rina è programmato per il 8 maggio 2025, seguito dalla produzione artigianale limitata a sole 30 unità annuali a Valfenera d'Asti. I prezzi restano ancora da definire, ma è chiaro che questa creazione sarà un'esclusiva riservata ad appassionati agiati.

L'annuncio rappresenta un punto di svolta per Automobili Mignatta, dimostrando come la tradizione e l'innovazione possano andare di pari passo nel mondo automobilistico moderno. Con la JM-SM, l'azienda sta ponendo un nuovo standard per le auto sportive leggere e performanti.

more stories
See more