L'edizione 2025 del Driving Innovation Hackathon, un evento che coinvolge studenti universitari interessati al settore automobilistico, si terrà presso l’Università Bocconi di Milano. Organizzato da Motor Valley Accelerator in collaborazione con B4i – Bocconi for Innovation, questo evento offre la possibilità di confrontarsi con sfide reali proposte dalle aziende leader del settore. Gli studenti possono candidarsi fino al 23 marzo 2025 e partecipare individualmente o in team. Le squadre selezionate lavoreranno su progetti innovativi e presenteranno le loro idee a una giuria di esperti il 11 aprile 2025.
Il Driving Innovation Hackathon rappresenta una piattaforma unica per gli studenti universitari desiderosi di esplorare il mondo dell'innovazione automobilistica. Questa terza edizione, programmata per aprile, invita i giovani talenti a risolvere problemi reali presentati da aziende blasonate. L'iniziativa è aperta a studenti di ogni disciplina, ma con particolare attenzione ai corsi di laurea magistrale e dottorato. Il processo di candidatura, che termina il 23 marzo, consente agli aspiranti partecipanti di iscriversi sia individualmente che in gruppi. Dopo la fase di selezione, le organizzazioni formeranno squadre eterogenee, combinando competenze STEM e non-STEM.
Gli studenti selezionati avranno l'opportunità di affrontare sfide pratiche fornite dalle aziende partner. Durante la fase di ideazione, le squadre svilupperanno soluzioni innovative e prepareranno video di cinque minuti per presentare i loro progetti. Le finaliste verranno invitate a Milano per la giornata finale, dove potranno esporre le proprie idee a una commissione di esperti. Questa esperienza mira a stimolare la creatività e a trasformare idee brillanti in iniziative imprenditoriali concrete.
Secondo Enrico Dente, direttore di Motor Valley Accelerator e Plug and Play Tech Center, l'Hackathon offre un'opportunità straordinaria per comprendere le esigenze dell'industria e sviluppare idee innovative. La missione dell'organizzazione è di guidare i giovani talenti attraverso un percorso che porta da un'idea originale alla creazione di una startup di successo. L'evento promette di essere una tappa fondamentale per chi desidera far parte del futuro dell'industria automobilistica.