Automobile
Pagani presenta la Huayra Codalunga Speedster: un'ode all'eleganza senza tetto
2025-07-08

Il rinomato costruttore di hypercar Pagani, con sede a San Cesario sul Panaro, ha recentemente svelato la sua ultima meraviglia automobilistica: la Huayra Codalunga Speedster. Questa nuova iterazione della già esclusiva Huayra Codalunga, presentata inizialmente nel 2022, si distingue per l'assenza del tetto, offrendo un'esperienza di guida ancora più coinvolgente e sensoriale. Il veicolo, un vero e proprio omaggio all'estetica delle auto da corsa degli anni '50 e '60, si posiziona come un'espressione pura di leggerezza e fluidità di design, frutto del lavoro meticoloso del reparto \"Grandi Complicazioni\" di Pagani, specializzato in personalizzazioni e progetti unici. Con una produzione limitata a soli dieci esemplari, la Speedster è destinata a pochi fortunati collezionisti, a conferma della sua eccezionalità e del suo status di oggetto d'arte su quattro ruote.

La Pagani Huayra Codalunga Speedster, un'autentica scultura su ruote, è stata concepita con l'obiettivo di elevare l'esperienza di guida a cielo aperto. Il suo design è un tributo evidente alle iconiche vetture da corsa del passato, con linee pulite e una silhouette allungata che ne accentua l'eleganza aerodinamica. Horacio Pagani, fondatore del marchio, ha sottolineato come questa vettura rappresenti la sua visione più autentica di supercar: un equilibrio perfetto tra prestazioni estreme e una bellezza intrinseca, libera da compromessi. La decisione di rimuovere il tetto non è solo una scelta estetica, ma funzionale, permettendo al sound inconfondibile del motore V12 di esprimersi in tutta la sua magnificenza, creando un legame diretto tra il guidatore e la potenza meccanica.

Sotto il cofano, la Huayra Codalunga Speedster non delude, mantenendo l'impressionante motore V12 biturbo da 6 litri, sviluppato in collaborazione con Mercedes-AMG. Questo propulsore eroga una potenza di 864 CV e una coppia di 1.100 Nm, disponibili già a partire da 2.800 giri/min, garantendo prestazioni mozzafiato. Gli acquirenti avranno la possibilità di scegliere tra un cambio sequenziale o un più tradizionale manuale, entrambi realizzati da Xtrac, offrendo un controllo personalizzato sull'esperienza di guida. Il sistema di scarico in titanio, con le sue quattro uscite centrali, non solo contribuisce a una riduzione del peso complessivo ma amplifica anche l'armonia sonora del motore. Le dimensioni della vettura, 4,91 metri di lunghezza, 2,05 metri di larghezza e 1,17 metri di altezza, con un passo di 2,80 metri, unitamente a un peso a secco di soli 1.270 kg, la rendono straordinariamente agile e reattiva, una caratteristica che la distingue nettamente, pesando meno di una comune Volkswagen Golf.

Il processo di creazione di ciascuno dei dieci esemplari è altamente personalizzato, con un dialogo continuo tra i clienti e il team di Pagani per soddisfare ogni desiderio e visione, senza alcuna restrizione in termini di estetica o budget. Le consegne sono previste a partire dal 2026, e si prevede che tutti gli esemplari siano già stati assegnati, riflettendo la domanda eccezionale per queste opere d'arte automobilistiche. La Huayra Codalunga Speedster incarna la filosofia di Pagani di combinare l'artigianato impeccabile con l'innovazione tecnologica, risultando in un veicolo che non è solo un mezzo di trasporto, ma una dichiarazione di stile, passione e ingegneria senza precedenti.

In definitiva, la Pagani Huayra Codalunga Speedster emerge come un'icona di lusso e prestazioni, un modello che celebra l'eleganza senza tempo delle auto da corsa classiche, fondendola con la tecnologia avanzata e il design distintivo di Pagani. Questa edizione limitata non è solo un'automobile, ma un pezzo da collezione che incarna l'eccellenza, la passione e la personalizzazione che definiscono il marchio Pagani, offrendo un'esperienza di guida impareggiabile e un suono che è pura musica per gli appassionati di motori.

more stories
See more