Grandi cambiamenti sono in arrivo per Motor1.com Italia, la prestigiosa rivista digitale che ha trasformato la narrativa automobilistica e della mobilità nell'ultimo quarto di secolo. A partire dal 1° settembre 2025, Lorenzo Curatti prenderà le redini come nuovo Direttore responsabile, affiancato da Andrea Farina nel ruolo di Vicedirettore.
\nCuratti succede ad Alessandro Lago, che ha lasciato il gruppo Motorsport Network. Classe 1989, laureato in Marketing e Comunicazione d’Impresa, Lorenzo Curatti è un volto noto e stimato nel panorama giornalistico di Motor1.com Italia. Nel corso della sua carriera all'interno della redazione, ha ricoperto diverse posizioni di responsabilità, culminando nella sua nomina a Head of Video Contents. Curatti ha espresso il suo entusiasmo, dichiarando che sarà una «sfida straordinaria» cavalcare le evoluzioni della comunicazione per raccontare il mondo dell'auto, dell'attualità e della passione motoristica in una maniera inedita e impattante, pur mantenendo l'autorevolezza che contraddistingue Motor1.com. Ha inoltre sottolineato che il cambiamento sarà un impegno collettivo e che i nuovi progetti tracceranno un solco significativo nel settore, resi ancora più avvincenti grazie a un team di veri talenti.
\nLe novità non si limitano alla direzione. Andrea Farina, co-fondatore di OmniAuto.it (ora Motor1.com Italia), assumerà la posizione di Vicedirettore. Con la sua lunga esperienza nel mondo dei test su strada e dell'editoria specializzata, Farina rappresenterà la voce della competenza, guidando il team verso un futuro ancora più incisivo e diretto, in linea con la nuova identità di Motor1.com Italia. Farina ha commentato l'importanza di affrontare le reali esigenze degli automobilisti, riconoscendo che il settore automobilistico è in una fase di profonda trasformazione, e Motor1.com Italia si evolve di pari passo.
\nCon l'arrivo di settembre, Motor1.com Italia e le sue pubblicazioni satellite, InsideEVs.it, OmniFurgone.it e OmniTrattore.it, intraprenderanno un nuovo percorso. Questo sarà guidato da una chiara visione: quella di anticipare le tendenze e raccontare l'evoluzione costante della mobilità. Come evidenziato da Filippo Salza, editore di Motor1 Italia, il rinnovamento alla guida di Motor1.com Italia si allinea con l'implementazione di un ambizioso piano editoriale. L'obiettivo è rafforzare il ruolo della testata come punto di riferimento per gli appassionati di auto, integrando sempre più il giornalismo tradizionale con linguaggi visivi, video e social media. Salza ha concluso affermando che con Lorenzo e Andrea si apre una nuova fase che porterà significative innovazioni nei contenuti, nei formati e nel dialogo con la community, il tutto all'interno della solida struttura globale di Motorsport Network.