Automobile
Nissan Qashqai: Efficienza Ibrida Rivoluzionata
2025-06-26

La Nissan Qashqai, a tre anni dal suo debutto sul mercato europeo, si presenta con significative innovazioni tecnologiche che ne migliorano l'efficienza complessiva. Il fulcro di questo aggiornamento è la nuova configurazione del sistema ibrido e-POWER, che è stato ottimizzato per garantire una guida più fluida, un minor impatto acustico e una notevole riduzione dei consumi. Secondo le dichiarazioni della casa automobilistica, la Qashqai aggiornata è ora in grado di percorrere distanze superiori ai 1.200 km con un unico rifornimento di carburante, offrendo un'alternativa valida e sostenibile nel panorama dei veicoli ibridi.

Questo miglioramento dell'efficienza si traduce in un consumo di carburante di soli 4,5 litri per 100 km e emissioni di CO₂ ridotte a 102 g/km, dati che pongono la nuova Qashqai tra i leader della sua categoria in termini di sostenibilità. La maggiore silenziosità del veicolo, con una riduzione del rumore interno di 5,6 dB, contribuisce a un'esperienza di guida più piacevole, avvicinandosi per comfort a quella di un'auto completamente elettrica. Questo è reso possibile anche grazie a un innovativo propulsore modulare “5-in-1” che integra vari componenti chiave in un'unità più compatta ed efficiente.

Il sistema e-POWER della Qashqai continua a distinguersi per il suo approccio innovativo, dove le ruote sono mosse esclusivamente dal motore elettrico, mentre un motore termico da 1,5 litri funge da generatore per la batteria. Questo design, unito alla tecnologia di combustione STARC brevettata da Nissan e all'uso di un lubrificante avanzato, permette al motore di operare a regimi inferiori, riducendo vibrazioni e rumore e migliorando l'efficienza energetica. Le prestazioni dinamiche sono anch'esse state potenziate, con la modalità Sport che ora eroga 205 CV, un aumento di 15 CV rispetto al modello precedente, garantendo una maggiore reattività. Oltre alle migliorie meccaniche, la Qashqai introduce anche aggiornamenti tecnologici significativi, come l'integrazione della suite Google per l'infotainment, inclusi Google Maps e Google Assistant, e un sistema avanzato di assistenza alla guida ProPILOT, che offre una maggiore precisione nel traffico e intervalli di manutenzione estesi per un ulteriore beneficio sui costi di gestione.

In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica procede a passi spediti, la capacità di adattarsi e migliorare è fondamentale. L'evoluzione della Nissan Qashqai ibrida e-POWER è un chiaro esempio di come l'ingegno umano possa portare a soluzioni sempre più efficienti e sostenibili, contribuendo a un futuro in cui la mobilità è non solo performante e confortevole, ma anche rispettosa dell'ambiente. Questo percorso di costante perfezionamento è un promemoria potente che, attraverso l'impegno e la dedizione, possiamo superare le sfide attuali e creare un mondo migliore per le generazioni future.

more stories
See more