La Mercedes-Benz ha introdotto una nuova generazione della CLA, posizionata come il modello d'ingresso per la gamma della casa automobilistica tedesca. Questa vettura rappresenta un importante passo avanti grazie all'integrazione di innovazioni tecnologiche e a un design moderno. Progettata sulla piattaforma modulare MMA, questa CLA combina soluzioni elettriche avanzate con motorizzazioni ibride, senza compromettere l'eleganza stilistica. L'attenzione ai dettagli è evidente sia negli esterni che negli interni, dove lo spazio tecnologico occupa un ruolo centrale attraverso l'utilizzo del sistema operativo MBOS e altre funzionalità digitali.
Il rilancio della CLA segna un'inversione strategica per Mercedes-Benz. La nuova versione si distingue per le sue dimensioni ampliate e per un design fluido che conferisce alla berlina uno stile coupé sofisticato. Con una lunghezza di 4,72 metri e un coefficiente aerodinamico ridotto a 0,21, l'auto riesce a bilanciare eleganza e performance. Il design esterno si caratterizza per linee pulite e proporzioni armoniose, mentre i particolari, come i fari con la stella luminosa e la griglia chiusa nella versione elettrica, aggiungono un tocco distintivo.
Gli interni della CLA riflettono altrettanto attenzione al dettaglio. L'abitacolo presenta materiali di alta qualità, tra cui vetro, metallo e pelle, integrati con schermi tecnologici avanzati. Uno dei punti salienti è l'adozione del sistema operativo MBOS, che consente l'interazione con varie piattaforme IA, come ChatGPT4.0 e Gemini. Questo sistema personalizza l'esperienza dell'utente, offrendo opzioni di intrattenimento e gestione vocale avanzata. Inoltre, la CLA introduce un frunk anteriore da 101 litri, unica innovazione nel segmento.
Da un punto di vista meccanico, la CLA offre due alternative principali: una versione completamente elettrica e una ibrida mild. La configurazione elettrica utilizza una piattaforma a 800 volt con batterie di capacità variabile (58 kWh e 85 kWh), garantendo un'autonomia impressionante fino a 792 km secondo il ciclo WLTP. Il sistema di recupero energetico raggiunge potenze elevate fino a 200 kW, migliorando l'efficienza complessiva. Anche la versione termica, dotata di un motore a quattro cilindri da 1.5 litri abbinato a un motore elettrico, offre prestazioni competitive e un'ottima gestione energetica.
Con queste caratteristiche, la nuova CLA promette di soddisfare un vasto pubblico, dal guidatore sportivo all'utente moderno in cerca di comfort e tecnologia. Sebbene i prezzi ufficiali non siano ancora stati annunciati, si prevede che il modello rimanga accessibile all'interno di una fascia variabile tra 40.000 e 60.000 euro, esclusi optional e allestimenti speciali.
L'arrivo della nuova CLA segna un momento cruciale per Mercedes-Benz. Non solo rappresenta l'accesso alla gamma della casa automobilistica tedesca, ma dimostra anche l'impegno verso un futuro sempre più elettrificato. Con la sua combinazione di design sofisticato, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti, questa vettura è pronta a rivoluzionare il mercato delle berline compact, ponendosi come un modello di riferimento nel settore automobilistico contemporaneo.