La Mercedes CLA Shooting Brake 2025 mantiene le proporzioni dinamiche della sua controparte berlina, con una lunghezza di circa 4,70 metri, una larghezza di 1,85 metri e un'altezza di 1,47 metri. Ciò che la distingue è l'incremento del passo, che raggiunge ora i 2,79 metri, traducendosi in una maggiore spaziosità interna e un bagagliaio più capiente. Il design esterno è caratterizzato da linee fluide e aerodinamiche, con un tetto che si inclina dolcemente verso la coda, integrando uno spoiler discreto. I fari, sia anteriori che posteriori, sono collegati da una distintiva striscia LED, che di notte forma un'iconica firma luminosa a stella, conferendo alla vettura un aspetto inconfondibile e moderno. Le maniglie a filo carrozzeria contribuiscono a un coefficiente di resistenza aerodinamica ottimale, evidenziando l'attenzione ai dettagli.
L'abitacolo della nuova CLA Shooting Brake rappresenta un salto qualitativo rispetto alla generazione precedente, con un'enfasi sulla raffinatezza stilistica e sull'integrazione tecnologica. Il conducente è accolto da una strumentazione digitale da 10,25 pollici, affiancata da un ampio head-up display con realtà aumentata che proietta le informazioni essenziali sul parabrezza. Al centro spicca un imponente schermo da 14 pollici, fulcro del sistema di infotainment. Per i passeggeri anteriori, è disponibile un ulteriore display opzionale, ideale per intrattenimento o navigazione. Un'altra caratteristica di spicco è il tetto panoramico, il più grande mai montato su una Mercedes, che crea un'atmosfera suggestiva grazie a piccoli loghi retroilluminati che simulano un cielo stellato. Il tunnel centrale sospeso, ripreso dai modelli Smart più recenti, aggiunge un tocco di modernità, mentre la selezione di materiali di alta qualità, personalizzabili in colore e finitura, garantisce un ambiente lussuoso e confortevole. Sebbene lo spazio posteriore sia migliorato, è più adatto per quattro occupanti, e i passeggeri più alti potrebbero trovare lo spazio per le ginocchia leggermente limitato. Il bagagliaio offre una capacità di 455 litri, con un "frunk" aggiuntivo di circa 100 litri nella versione elettrica.
La nuova Mercedes CLA Shooting Brake beneficia delle stesse avanzate tecnologie della sua controparte berlina, basandosi su una piattaforma nativa elettrica. Tuttavia, a partire dal 2026, saranno disponibili anche motorizzazioni a benzina mild-hybrid, ampliando la scelta per i consumatori. Al lancio, la vettura sarà offerta esclusivamente in versione completamente elettrica, con due varianti principali: la 250+ a motore singolo da 270 CV e la 350 4MATIC a trazione integrale da 350 CV. Saranno disponibili due opzioni di batteria, da 58 kWh e da 85 kWh, con la versione da 58 kWh che arriverà sul mercato in un secondo momento. Un elemento distintivo è l'architettura a 800V, che consente ricariche estremamente rapide, raggiungendo un picco di 320 kW in corrente continua e 22 kW in corrente alternata. Mercedes-Benz dichiara che bastano soli 10 minuti di ricarica per aggiungere 310 km di autonomia, con una percorrenza massima stimata di oltre 700 km per entrambe le versioni elettriche.
Sebbene il prezzo ufficiale non sia stato ancora comunicato, è ragionevole attendersi un costo leggermente superiore a quello della versione berlina. A titolo indicativo, la CLA berlina 250+ in allestimento Advanced parte da 56.665 euro. Ulteriori dettagli sui prezzi e sugli allestimenti saranno resi noti in prossimità del lancio sul mercato, rendendo questa vettura un'opzione interessante per chi cerca un veicolo familiare che unisca stile, innovazione e rispetto per l'ambiente.