Automobile
Mercedes-AMG GT XX: Un'Era Nuova per le Supercar Elettriche
2025-06-25

Il panorama automobilistico sta per essere rivoluzionato dall'introduzione della Mercedes-AMG GT XX, un veicolo che promette di ridefinire il concetto stesso di supercar elettrica. Questa avveniristica automobile, attesa sul mercato nel 2026, si distingue per la sua capacità di superare i limiti attuali dei veicoli elettrici ad alte prestazioni, offrendo un mix senza precedenti di potenza, efficienza e design innovativo. Con una potenza che supera i 1.360 cavalli e una velocità di punta di 360 km/h, la GT XX è progettata per smentire ogni scetticismo riguardo le capacità delle vetture elettriche sportive. La sua aerodinamica eccezionale, con un coefficiente di resistenza di appena 0,198, è il risultato di un design funzionale, caratterizzato da un profilo slanciato, un'altezza ridotta e soluzioni avanzate come lo spoiler attivo e i cerchi da 21 pollici con aeroblade mobili. L'estetica posteriore, priva di lunotto e dotata di un innovativo pannello LED che sostituisce i tradizionali scarichi, enfatizza la sua natura futuristica.

Il cuore pulsante della Mercedes-AMG GT XX risiede nella sua propulsione all'avanguardia: tre motori elettrici a flusso assiale, una tecnologia finora riservata al motorsport, che garantisce una densità di potenza e coppia superiori, con un peso notevolmente inferiore rispetto ai motori radiali convenzionali. Questa architettura propulsiva, sviluppata in collaborazione con YASA, partner tecnologico di Mercedes per la Formula 1, non solo assicura prestazioni mozzafiato ma anche una ripetibilità costante, fondamentale per la guida in pista. La batteria, dotata di celle cilindriche raffreddate singolarmente con un fluido dielettrico e una chimica NCMA con anodo al silicio, è progettata per mantenere prestazioni ottimali anche sotto stress, consentendo una ricarica ultra-rapida di 400 chilometri in soli 5 minuti, grazie anche alla collaborazione con Alpitronic per infrastrutture di ricarica da oltre 1000 kW. L'abitacolo, pur in un'era di digitalizzazione pervasiva, propone un ritorno alla fisicità dei materiali, con alluminio lavorato, sedili in carbonio rivestiti con tessuti riciclati da pneumatici da competizione e finiture in seta sintetica, creando un ambiente che fonde artigianato moderno e innovazione bio-industriale.

La Mercedes-AMG GT XX, sebbene attualmente un prototipo, rappresenta una chiara dichiarazione d'intenti da parte di AMG, ponendosi come ponte tra le tradizionali culture automobilistiche e l'inesorabile avanzamento dell'elettrico. Questo veicolo non è solo un esercizio di stile, ma un'anticipazione concreta di ciò che le supercar elettriche potranno offrire entro il 2026. L'impegno nel superare le sfide tecnologiche legate all'efficienza e alla ricarica dimostra che l'industria è pronta a reinventare la passione per l'automobile, anche in una dimensione totalmente elettrica. L'innovazione e l'audacia mostrate in questo progetto sono un inno al progresso, che ci spinge a guardare al futuro con fiducia, accettando il cambiamento come un'opportunità per un mondo migliore e più sostenibile, senza rinunciare all'emozione della velocità e delle prestazioni d'élite.

more stories
See more