Automobile
Mazda: L'Evoluzione della Iconic SP, Futuro delle Sportive con Motore Rotativo
2025-06-25

Il mondo automobilistico è in fermento per le recenti dichiarazioni di Mazda, che ha ufficialmente annunciato la realizzazione di una nuova vettura sportiva di serie. Questa attesissima coupé prenderà ispirazione dal suggestivo concept Iconic SP, presentato al Japan Mobility Show. Si preannuncia un modello di dimensioni maggiori rispetto all'iconica MX-5, promettendo un'esperienza di guida più potente e raffinata, sebbene le specifiche tecniche, in particolare riguardo alle motorizzazioni e alle tecnologie per i mercati globali, siano ancora avvolte nel mistero. Tuttavia, l'intenzione di Mazda è chiara: proseguire la sua storica tradizione di veicoli sportivi all'avanguardia.

\n

Dettagli sulla Nuova Era Mazda: Dimensioni, Motore e Mercato

\n

La notizia più rilevante è giunta dal Giappone, dove Ryuichi Umeshita, il Chief Technical Officer di Mazda, ha rivelato a MotorTrend che la sportiva derivata dalla Iconic SP non sarà una sostituta della MX-5, ma un'entità completamente distinta, più orientata alle prestazioni di fascia alta. Le dimensioni del prototipo, con una lunghezza di 4.178 mm, una larghezza di 1.849 mm e un'altezza di 1.147 mm, con un passo di 2.591 mm, anticipano un veicolo imponente e dinamico. La scelta di adottare un motore rotativo, sebbene in una configurazione ibrida elettrificata da 365 CV per il mercato americano, suggerisce un legame profondo con l'eredità di modelli leggendari come la RX-7 e la RX-8, infondendo un'aura di modernità e innovazione. La questione della motorizzazione per il Vecchio Continente resta aperta, dato che Mazda ha escluso una versione completamente elettrica, lasciando intendere possibili adattamenti per rispettare le più stringenti normative europee. Al momento, il prezzo di questa futura gemma automobilistica non è stato divulgato, ma è prevedibile che supererà nettamente quello della MX-5, che in Italia ha un prezzo di partenza di 32.400 euro per la versione base.

\n

Questa mossa di Mazda stimola una riflessione profonda sul futuro delle auto sportive e sul coraggio delle case automobilistiche di preservare e reinventare le proprie tradizioni. In un'epoca dominata dalla transizione elettrica, la decisione di Mazda di investire in un motore rotativo, seppur elettrificato, dimostra una visione unica che coniuga l'innovazione con il rispetto per il proprio patrimonio ingegneristico. Come osservatore, sono entusiasta di vedere come Mazda bilancerà le esigenze di performance e sostenibilità, e quale impatto questa nuova sportiva avrà sul panorama automobilistico globale. Sarà interessante scoprire come le diverse configurazioni tecniche si adatteranno ai vari mercati e se questa coraggiosa scommessa rinnoverà la passione per le auto ad alte prestazioni con un'anima distintiva.

more stories
See more