Automobile
Mazda CX-5 2025: Il Nuovo SUV Ibrido Rimodellato e Potenziato
2025-07-10

La più recente iterazione della Mazda CX-5, la terza generazione di questo acclamato SUV di medie dimensioni, è stata svelata con significative migliorie. Progettata per essere più robusta, spaziosa e performante, questa vettura mira a consolidare il successo del modello, che dal 2012 ha già conquistato 4,5 milioni di acquirenti. L'introduzione di una propulsione mild hybrid benzina da 2.5 litri ne sottolinea l'impegno verso un'efficienza superiore.

\n

L'Evoluzione del SUV: Dettagli della Nuova Mazda CX-5

\n

La presentazione ufficiale della nuova Mazda CX-5 ha avuto luogo nel prestigioso centro di design Mazda a Oberursel, in Germania, dove la vettura ha rivelato un aspetto più imponente e linee fluide, fedeli al celebre \"Kodo design\" di Mazda. Il frontale sfoggia un cofano rialzato di 5 cm e una calandra ampliata, che si fonde armoniosamente con i fari LED affilati, conferendo al veicolo una presenza distintiva. I fianchi sono stati scolpiti per accentuare la muscolosità, e la parte posteriore richiama lo stile della CX-60 con una fanaleria orizzontale unita dal logo del marchio. Le ruote, disponibili da 17 o 19 pollici a seconda dell'allestimento, completano il profilo esterno.

\n

Le dimensioni della vettura hanno subito un notevole incremento: la lunghezza totale raggiunge i 4,69 metri (+11,5 cm rispetto al predecessore), la larghezza si estende a 1,86 metri (+1,5 cm) e l'altezza tocca gli 1,70 metri (+3 cm). Questo aumento si traduce in un passo più lungo di 11,5 cm, arrivando a 2,82 metri, migliorando significativamente lo spazio interno. Il bagagliaio beneficia di 61 litri aggiuntivi, offrendo una capacità minima di 583 litri (con doppio fondo) e un volume totale di 2.019 litri con i sedili posteriori abbattuti (configurazione 40:20:40).

\n

Gli interni della CX-5 2025 riflettono il concetto giapponese di \"Ma\", privilegiando l'equilibrio e l'armonia. La plancia è stata disegnata per essere pulita e intuitiva, con un numero minimo di pulsanti fisici. Anche i comandi delle modalità di guida sono stati integrati nel volante per una maggiore ergonomia. Sebbene alcuni materiali possano risultare rigidi al tatto, la loro qualità complessiva è elevata. Particolare attenzione è stata dedicata ai sedili, progettati per supportare la colonna vertebrale e ridurre il mal d'auto, garantendo un comfort superiore. La tecnologia a bordo include un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un display dell'infotainment da 15,6 pollici (12,9 pollici nelle versioni base), dotato di integrazione Google Maps e Gemini, oltre a un sistema di telecamere a 360 gradi. L'abitabilità posteriore è eccezionale, con ampio spazio per le gambe e la testa, facilitata dall'apertura delle portiere quasi a 90 gradi.

\n

Sotto il cofano, la nuova CX-5 debutta con un propulsore mild hybrid a benzina, un quattro cilindri aspirato da 2.5 litri che eroga 141 CV e 238 Nm di coppia. Questo motore, abbinato a un cambio automatico a sei marce ricalibrato per passaggi più fluidi, consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi. Una caratteristica degna di nota è la capacità del motore di disattivare due cilindri a velocità costante per ottimizzare i consumi, che si attestano mediamente a 7,3 l/100 km per le versioni a trazione anteriore e 7,7 l/100 km per quelle integrali. È prevista per il 2027 l'introduzione di una versione full hybrid con il nuovo motore Skyactiv-Z, mentre il propulsore diesel da 2.2 litri sarà dismesso senza un successore diretto.

\n

Il telaio è stato oggetto di importanti affinamenti. Le sospensioni sono state ritarate per un assorbimento più morbido, con uno smorzamento più efficace sia all'anteriore che al posteriore. Lo sterzo è ora più reattivo e preciso, e la risposta dell'acceleratore è stata ottimizzata per minimizzare i ritardi. Le versioni a trazione integrale mantengono il sistema G-Vectoring Control Plus, che modula la distribuzione della coppia per migliorare la stabilità e la fluidità in curva. Infine, Mazda ha migliorato l'isolamento acustico e ridotto le vibrazioni, grazie anche all'introduzione di un albero di bilanciamento nel motore che attenua i rumori a bassa frequenza.

\n

Il lancio commerciale della Mazda CX-5 2025 è previsto per dicembre 2025, con preordini aperti dal 14 luglio. Il prezzo di partenza in Italia sarà di 35.900 euro. La gamma si articola su quattro allestimenti: Prime Line (solo trazione anteriore), Centre Line, Exclusive Line e Homura. Il Prime Line include di serie cerchi da 17 pollici, fari LED e display da 10,25 pollici per il quadro strumenti e 12,9 pollici per l'infotainment. Il Centre Line aggiunge cerchi da 19 pollici, vetri oscurati, head-up display, connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless e portellone elettrico. L'Exclusive Line eleva l'offerta con un display centrale da 15,6 pollici, sedile passeggero elettrico, sedili posteriori riscaldabili e un impianto audio Bose a 12 altoparlanti, oltre al sistema di telecamere a 360 gradi. Il top di gamma Homura propone cerchi da 19 pollici dedicati, finiture nere lucide e interni in pelle nera o cuoio sportivo; per Exclusive Line e Homura è disponibile, a richiesta, il tetto panoramico.

\n

L'arrivo della nuova Mazda CX-5 simboleggia un passo avanti significativo per il costruttore giapponese. Questa vettura, con il suo design audace, le dimensioni generose e la propulsione ibrida, incarna l'evoluzione dell'automobilismo moderno, bilanciando estetica e funzionalità. L'attenzione ai dettagli, dalla comodità dei sedili all'integrazione tecnologica avanzata, suggerisce una visione olistica dell'esperienza di guida. La decisione di eliminare il motore diesel in favore di soluzioni ibride e future full hybrid indica una chiara direzione verso la sostenibilità, senza compromettere le prestazioni o il piacere di guida. Questo SUV si posiziona come una scelta interessante per chi cerca un veicolo versatile, efficiente e con un'impronta stilistica inconfondibile, confermando Mazda come un attore innovativo nel panorama automobilistico.

more stories
See more