Automobile
Maserati MCPURA: L'Evoluzione della Sportività Italiana
2025-07-10

Maserati presenta la sua ultima creazione, la MCPURA, un'evoluzione che raccoglie l'eredità della MC20, proiettando il marchio del Tridente verso una nuova era di veicoli sportivi. Questo modello, che incarna l'essenza dell'eleganza, delle prestazioni e dell'artigianalità tipiche di Modena, si distingue per un'estetica raffinata e un'ingegneria all'avanguardia. Al suo cuore pulsa il potente motore Nettuno V6 da 3.0 litri, capace di erogare 630 CV, un propulsore sviluppato con tecnologie derivate dalla Formula 1, sottolineando l'impegno di Maserati nella ricerca della pura eccellenza dinamica. Con le sue linee accattivanti, gli accenti che richiamano la GT2 Stradale e un abitacolo meticolosamente ridefinito, la MCPURA si afferma non solo come una vettura dalle prestazioni straordinarie, ma come un autentico simbolo dello stile italiano nel panorama automobilistico di lusso. La sua presenza al Goodwood Festival of Speed 2025 segna il debutto di una vettura progettata per offrire un'esperienza di guida senza precedenti, bilanciando in modo sublime aggressività sportiva e comfort di alto livello.

Disponibile nelle configurazioni coupé e cabriolet, quest'ultima denominata MCPURA Cielo e dotata di un innovativo tetto in vetro elettrocromico, la vettura è stata concepita per soddisfare anche i guidatori più esigenti. Il claim scelto per il lancio, \"E = MC PURA\", enfatizza la fusione tra energia, massa e la purezza delle prestazioni, un'audace iperbole che racchiude la filosofia progettuale di Maserati. Il design esterno, frutto di un'approfondita ricerca aerodinamica, si unisce a interni lussuosi e tecnologicamente avanzati, con un'ampia presenza di Alcantara e un volante di nuova concezione che integra comandi vitali per un controllo intuitivo e coinvolgente. Ogni aspetto della MCPURA è stato curato per garantire un'esperienza di guida dinamica e piacevole, che sia sul circuito o su strada, evidenziando il costante impegno di Maserati nel fornire veicoli che superano ogni aspettativa in termini di potenza, maneggevolezza e bellezza.

Design e Funzionalità: Un'Armonia Estetica e Aerodinamica

La Maserati MCPURA si distingue per un'evoluzione stilistica che rafforza l'eleganza e l'efficienza aerodinamica, ridefinendo il linguaggio formale della MC20. Ogni elemento, dal frontale alle fiancate, fino al posteriore, è stato oggetto di attenta rielaborazione per esaltare il carattere sportivo e lussuoso del veicolo. Il nuovo \"shark nose\", più pronunciato e ispirato ai gloriosi modelli da corsa del Tridente, conferisce alla vettura un profilo dinamico e aggressivo, pur mantenendo una sofisticazione estetica che evita eccessi. Il paraurti anteriore, benché richiami le soluzioni adottate sulla GT2 Stradale, si integra con armonia, privilegiando dettagli raffinati che ne sottolineano l'identità unica. Un'ala posteriore opzionale, di dimensioni maggiori, omaggia il mondo delle competizioni, mentre la fascia inferiore è stata completamente ridisegnata, offrendo opzioni in Nero Lucido, carbonio o una finitura opaca Myron, consentendo un alto grado di personalizzazione. Le iconiche portiere a farfalla, elemento distintivo del design, non solo migliorano l'aerodinamica, ma facilitano anche l'accesso all'abitacolo, combinando funzionalità e spettacolarità. La palette colori include dieci diverse tinte, tra cui l'inedito Devil Orange, un tributo alla leggendaria pilota Maria Teresa De Filippis, la prima donna a gareggiare in Formula 1 al volante di una Maserati, consolidando così il legame tra innovazione e tradizione.

Gli interni della Maserati MCPURA sono un inno alla sportività e al lusso, dove l'Alcantara predomina, rivestendo sedili, pannelli delle portiere, plancia e il volante. Quest'ultimo, con il suo design ispirato al mondo GT2 e una corona piatta, è progettato per ottimizzare la visibilità e la maneggevolezza, integrando comandi essenziali come il pulsante di avviamento e il Launch Control direttamente nelle razze, posizionando il guidatore al centro dell'esperienza di guida. Su richiesta, la versione coupé può essere dotata di una striscia LED con indicatori di cambiata e finiture in fibra di carbonio, aggiungendo un tocco di tecnologia e raffinatezza. Il cockpit è caratterizzato da linee pulite e prive di elementi superflui, con un tunnel centrale che ospita solo i comandi strettamente necessari, promuovendo un ambiente essenziale e focalizzato sulle prestazioni. La tecnologia di bordo è all'avanguardia, con il sistema MIA (Maserati Intelligent Assistant) basato su Android Automotive, visualizzato su due schermi da 10,25 pollici: uno per la strumentazione digitale TFT e l'altro per il sistema di infotainment centrale. Quest'ultimo include le \"Performance Pages\", ereditate dalla GT2 Stradale, che forniscono dati tecnici in tempo reale, permettendo al guidatore di monitorare ogni aspetto delle prestazioni. La connettività è garantita dal pacchetto Maserati Connect, che abilita la gestione remota della vettura tramite app o assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, e offre servizi di navigazione connessa, aggiornamenti in tempo reale e un hotspot WiFi. L'esperienza sonora è elevata dal sistema audio Sonus Faber a 12 altoparlanti opzionale, sviluppato in Italia per una qualità acustica eccezionale, mentre di serie è presente un sistema a 6 altoparlanti con configurazione tweeter-midwoofer-woofer dedicata.

L'Equilibrio Perfetto tra Potenza e Innovazione

La Maserati MCPURA, sia nella versione coupé che nella MCPURA Cielo, mantiene il cuore pulsante della sua predecessora, il motore V6 Nettuno da 3.0 litri, che eroga 630 CV. Questo propulsore, combinato con un peso complessivo inferiore ai 1.500 kg, garantisce un rapporto peso/potenza impressionante di 2,33 kg/CV, promettendo accelerazioni mozzafiato e una dinamica di guida eccezionale. Il segreto di questa leggerezza risiede nell'ampio utilizzo di fibra di carbonio per la scocca, una scelta che assicura non solo un peso contenuto, ma anche una rigidità torsionale notevole, senza compromettere il comfort e la raffinatezza che sono da sempre sinonimo del marchio Maserati. L'aerodinamica della vettura è stata oggetto di uno sviluppo meticoloso, realizzato in stretta collaborazione con Dallara, un processo che ha comportato oltre 2.000 ore di test in galleria del vento e 1.000 simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics). Questo approccio bifase ha permesso di creare una carrozzeria con una parte superiore liscia e priva di appendici visibili, che si fonde armoniosamente con una parte inferiore altamente tecnica. Quest'ultima, dotata di un fondo carenato, un diffusore posteriore e generatori di vortici, massimizza il carico aerodinamico e la stabilità, garantendo una tenuta di strada impeccabile anche alle alte velocità. La monoscocca in carbonio è stata ingegnerizzata per adattarsi perfettamente sia alla coupé che alla cabriolet, con una disposizione delle fibre ottimizzata per calibrare rigidità e leggerezza in base alle specifiche esigenze di ciascuna versione, confermando l'impegno di Maserati nella ricerca della perfezione strutturale.

Il propulsore Nettuno, un V6 biturbo con carter secco e un'innovativa precamera di combustione brevettata, è il simbolo di come Maserati riesca a combinare artigianalità e innovazione tecnologica. Con i suoi 630 CV e 720 Nm di coppia, e grazie alla tecnologia derivata direttamente dalla Formula 1, offre prestazioni di altissimo livello. Per personalizzare l'esperienza di guida, la MCPURA dispone di cinque diverse modalità di guida: Wet, GT, Sport, Corsa ed ESC Off, ciascuna associata a un colore specifico sul display, per una scelta immediata e intuitiva. La selezione avviene tramite un comando rotativo, mentre un tasto dedicato consente la regolazione delle sospensioni. Nelle modalità più estreme come Sport o Corsa, questa funzionalità permette di ammorbidire l'assetto, mantenendo la dinamica sportiva ma migliorando notevolmente il comfort su superfici irregolari, offrendo una versatilità impareggiabile. Sebbene i prezzi ufficiali per la MCPURA e la MCPURA Cielo non siano ancora stati annunciati da Maserati, si prevede che supereranno quelli degli attuali modelli MC20 e MC20 Cielo, che si attestano rispettivamente a 238.000 e 268.000 euro. Questo posizionamento di prezzo riflette l'esclusività, le innovazioni tecnologiche e le prestazioni superiori offerte dalla nuova generazione di supercar del Tridente, proiettando la MCPURA come un punto di riferimento nel segmento delle vetture sportive di lusso.

more stories
See more