Automobile
Lexus LFR: Il Futuro delle Supercar Giapponesi Si Rivelerà Nel 2026
2025-07-15

Il mondo automobilistico è in fermento per l'arrivo di una nuova vettura sportiva ad alte prestazioni, frutto della collaborazione tra Toyota e Lexus. Questa creazione, inizialmente concepita per il circuito con il nome di GR GT3, è stata avvistata in fase di test su circuiti internazionali e si appresta a diventare un'icona stradale sotto il marchio Lexus, quasi certamente denominata LFR. Prevista per il lancio nel 2026, si posiziona come successore spirituale dell'apprezzata LFA, mirando a stabilire nuovi standard di eccellenza e a sostituire modelli storici come la RC e la LC.

Le anticipazioni sul design della Lexus LFR suggeriscono una silhouette slanciata e aerodinamica, mutuata direttamente dal concept GR GT3. Sarà caratterizzata da uno splitter anteriore pronunciato e una presa d'aria sul cofano, elementi che ne sottolineano il carattere sportivo. Sebbene l'imponente ala posteriore della versione da corsa lascerà spazio a un diffusore più adatto all'uso stradale, il richiamo alla LFA sarà evidente nei dettagli dei fanali posteriori e nelle prese d'aria. Gli interni promettono un'esperienza di guida futuristica e tecnologicamente avanzata, con una cabina arretrata che ricorda lo stile dinamico di alcune coupé sportive europee di successo.

Sotto il cofano, l'LFR dovrebbe ospitare un potente motore V8, la cui sonorità è stata già udita in recenti video spia. Si prevede che questo propulsore derivi dalla versione da 5,2 litri aspirata già presente nella Lexus RC F GT3, erogando una potenza superiore ai 500 CV. Con il debutto della variante da corsa atteso alla 24 Ore di Daytona nel gennaio 2026, la versione stradale seguirà a breve, presumibilmente nell'estate dello stesso anno. Nonostante i dettagli sui prezzi siano ancora riservati, è lecito attendere un posizionamento di listino competitivo, stimato a partire da almeno 150.000 euro, in linea con le vetture più prestigiose del segmento.

L'arrivo della Lexus LFR rappresenta un passo audace nel panorama delle supercar, simboleggiando la costante ricerca dell'eccellenza ingegneristica e del design innovativo. Questa vettura non è solo un'auto, ma un manifesto di come la passione per la velocità e la perfezione possano tradursi in un'opera d'arte su quattro ruote, spingendo sempre più in alto i limiti delle prestazioni e dell'estetica, ispirando un futuro di innovazione e prestazioni senza compromessi.

more stories
See more