Automobile
Le Novità Stellari al Goodwood Festival of Speed 2025
2025-07-08

Il Goodwood Festival of Speed 2025 si preannuncia come un evento straordinario, una vera e propria celebrazione del meglio dell'ingegneria e del design automobilistico. Questa edizione vedrà un afflusso senza precedenti di veicoli innovativi e mozzafiato, da prototipi avanguardistici a potenti hypercar, promettendo un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori. Il fascino del festival risiede nella sua capacità di riunire automobili di ogni epoca e genere, esaltando la passione per le quattro ruote in un contesto dinamico e coinvolgente. Goodwood si conferma così un palcoscenico globale dove le case automobilistiche scelgono di svelare le loro ultime creazioni e anticipare le tendenze future del settore, tra debutti ufficiali e dimostrazioni dinamiche di potenza e agilità.

\n

L'appuntamento britannico si distingue per la sua atmosfera unica, dove l'esclusività delle presentazioni si fonde con l'accessibilità per il pubblico, permettendo agli spettatori di avvicinarsi a vetture che altrimenti sarebbero confinate in contesti privati o fieristici. Questa combinazione rende il Festival of Speed un crocevia di innovazione, tradizione e pura adrenalina, un luogo dove la storia dell'auto incontra il suo futuro più brillante. L'edizione 2025, in particolare, evidenzierà la transizione verso nuove forme di mobilità, senza però tralasciare il ruggito dei motori più potenti e l'eleganza intramontabile delle vetture sportive.

\n

Vetture di Lusso e Prestazioni Straordinarie

\n

Il Goodwood Festival of Speed 2025 sarà un'autentica passerella per il lusso e la performance, con numerose case automobilistiche pronte a svelare i loro gioielli più recenti. Aston Martin sarà presente in forze, presentando la Vanquish Volante, una cabriolet da 835 CV che combina un design raffinato con una potenza straordinaria, e la DBX S, il SUV più potente mai prodotto dal marchio, con 727 CV. L'attesissima Aston Martin Valhalla, un'hypercar da oltre 1.000 CV la cui produzione sarà limitata a 999 esemplari, farà il suo debutto dinamico, promettendo uno spettacolo mozzafiato sulla famosa salita di Goodwood. Queste vetture incarnano l'apice dell'ingegneria e del design, offrendo un'esperienza visiva e uditiva senza pari.

\n

La presenza di Ferrari sarà altrettanto significativa, con l'esordio dinamico della 12Cilindri, che delizierà il pubblico con il sound inconfondibile del suo V12, e la 296 Speciale, una versione potenziata della coupé ibrida V6 da 880 CV. La Ferrari Amalfi, l'ultima arrivata di Maranello con un motore V8, rappresenterà la perfetta fusione tra prestazioni elevate e l'eleganza di una Gran Turismo. Un altro punto saliente sarà la Ferrari F80, l'hypercar più estrema di Maranello, alimentata da un V6 da 1.200 CV derivato dalla 499P trionfatrice a Le Mans, destinata a lasciare il segno con una corsa memorabile. Queste presentazioni sottolineano l'impegno costante verso l'innovazione, mantenendo viva la tradizione di eccellenza e la capacità di superare i limiti della performance.

\n

Innovazioni Tecnologiche e Concept Futuristici

\n

Oltre alle esclusive supercar, il Goodwood Festival of Speed 2025 sarà un hub per le ultime innovazioni tecnologiche e i concept che definiranno il futuro della mobilità. Alpine presenterà la A290 Rallye, una versione completamente elettrica della sua sportiva compatta, destinata a un campionato monomarca, che unisce l'entusiasmo del rally con la sostenibilità. BMW porterà la Concept Speedtop, una reinterpretazione avveniristica della station wagon, e la Vision Driving Experience, un laboratorio su ruote per testare tecnologie future con una coppia impressionante di 18.000 Nm. La BMW Vision Neue Klasse X anticiperà invece la prossima iX3, un SUV elettrico basato sulla piattaforma Neue Klasse con uno stile completamente rinnovato.

\n

Il festival vedrà anche una forte presenza di brand emergenti e innovativi. Denza, il marchio premium di BYD, esporrà il SUV B5, un plug-in da 686 CV con un design robusto, e la monovolume D9, un veicolo spazioso e lussuoso disponibile in versioni elettriche e plug-in. La Denza Z9GT, una station wagon sportiva da quasi 1.000 CV, dimostrerà la versatilità e la potenza delle vetture cinesi. Honda presenterà la concept 0 SUV, un prototipo affascinante con il nuovo sistema operativo ASIMO OS, e la Super EV Concept, una piccola elettrica che mira a reinventare il segmento delle citycar a batteria. Inoltre, la Hyundai Ioniq 6 N, una berlina/coupé elettrica da oltre 600 CV, e la Praga Bohema, un'hypercar ceca da 700 CV con un prezzo milionario, faranno la loro apparizione, consolidando il ruolo del festival come vetrina per le eccellenze automobilistiche globali, comprese le promettenti novità dei marchi asiatici e le creazioni artigianali come la Automobili Mignatta Rina e la Lanzante 95-59.

more stories
See more