Automobile
Lanzante 95-59: Una Nuova Supercar Che Richiama lo Spirito della McLaren F1
2025-07-10

La Lanzante 95-59 si presenta come un'autentica ode alla mitica McLaren F1, incarnando l'eredità di una delle vetture sportive più iconiche. Questa nuova creazione britannica si distingue per la sua configurazione a tre sedili, con il posto di guida posizionato centralmente, un richiamo diretto alla filosofia progettuale della F1. Realizzata con una carrozzeria interamente in fibra di carbonio su un telaio McLaren, la 95-59 non è solo un omaggio stilistico, ma anche una dimostrazione di eccellenza ingegneristica e prestazioni estreme, pronta a far parlare di sé nel panorama delle auto ad alte prestazioni.

Il nome della vettura, 95-59, è un chiaro tributo alla McLaren F1 GTR numero 59, che trionfò nella 24 Ore di Le Mans del 1995 con il team Lanzante. Questo numero non è casuale, poiché indica anche il numero limitato di esemplari che verranno prodotti, sottolineando l'esclusività del modello. Sotto il cofano, la 95-59 cela un cuore pulsante di pura potenza: un propulsore V8 biturbo da 4.0 litri di derivazione McLaren, ma opportunamente modificato per erogare una potenza impressionante di oltre 850 cavalli e una coppia massima di 880 Nm. Questa forza motrice, puramente termica e priva di supporto elettrico, è gestita da un cambio a doppia frizione Seamless Shift a 7 rapporti, che trasferisce la potenza esclusivamente alle ruote posteriori. Tale configurazione garantisce un'esperienza di guida diretta e viscerale, fedele allo spirito delle supercar tradizionali.

Per massimizzare le prestazioni, la riduzione del peso è stata una priorità assoluta. Grazie all'adozione di un telaio monoscocca e di una carrozzeria integralmente in fibra di carbonio, il peso complessivo della vettura si attesta a soli 1.250 kg. Questa leggerezza è ulteriormente accentuata dall'introduzione del pacchetto LM30, che, attraverso l'utilizzo di cerchi forgiati ultraleggeri, schermatura termica placcata in oro e un impianto di scarico in titanio, permette di limare altri 20 kg dalla massa totale. Il design esterno riprende alcuni elementi distintivi della McLaren, arricchiti da dettagli esclusivi come un alettone posteriore attivo e una speciale verniciatura Ueno Grey, che evoca direttamente la gloriosa F1 GTR vincitrice a Le Mans.

La Lanzante 95-59 ha fatto il suo debutto mondiale al Goodwood Festival of Speed 2025, dove è stata presentata come un "concept di stile destinato alla produzione". Curiosamente, l'azienda ha scelto di mantenere segreti gli interni, fornendo solo un'anticipazione della peculiare configurazione a tre posti con il guidatore centrale. L'accesso all'abitacolo avviene tramite portiere ad apertura diedrale, un altro richiamo inconfondibile alla McLaren F1 originale, che aggiunge un tocco di teatralità e tradizione al veicolo. Sebbene non tutti i dettagli siano stati svelati, il prezzo di listino è già noto: circa 1,39 milioni di euro, escluse opzioni e personalizzazioni. Questa cifra, seppur elevata, la posiziona al di sotto della McLaren Speedtail (che supera i 2,4 milioni di euro) ma a un livello significativamente superiore rispetto a una McLaren 750S, evidenziando il suo posizionamento esclusivo nel mercato delle hypercar.

La Lanzante 95-59 rappresenta una straordinaria fusione tra tradizione e innovazione, un tributo moderno a un'icona automobilistica che promette di offrire prestazioni da brivido e un'esperienza di guida senza pari. Con la sua potenza elevata, la costruzione leggera e i richiami al passato glorioso della McLaren F1, questa supercar si preannuncia come un oggetto del desiderio per gli appassionati di auto ad alte prestazioni e per i collezionisti più esigenti.

more stories
See more