Il Salone di Bruxelles 2025 ha visto l'esordio della nuova Microlino Spider, una versione aperta del veicolo urbano a due posti. Questo modello è stato progettato per offrire un'esperienza di guida elegante e sostenibile, ideale per spostamenti brevi in città. Contemporaneamente, Micro ha introdotto il Custom Program, un configuratore online che consente ai clienti di personalizzare ogni aspetto del loro veicolo prima dell'acquisto.
La Microlino Spider rappresenta una risposta alle esigenze moderne di mobilità urbana. Questa piccola auto senza tetto è stata pensata per fornire una soluzione pratica e sicura per gli spostamenti quotidiani nelle aree urbane, soprattutto nei luoghi con clima mite. Il design innovativo rende l'accesso al veicolo più semplice, eliminando le porte laterali tradizionali e introducendo dettagli interni raffinati come inserti in legno sul volante e vernici che cambiano colore a seconda della luce.
Questo modello si distingue per essere particolarmente adatto all'uso in Europa, ma anche per mercati esteri come gli Stati Uniti, dove risponde alla crescente tendenza di utilizzare veicoli compatti nei quartieri residenziali di alto livello. La Spider non è pensata per viaggi lunghi, bensì per lo 95% degli spostamenti urbani in cui si viaggia da soli o per brevi tragitti quotidiani. Le caratteristiche tecniche includono l'assenza di porte laterali e la possibilità di coprire il telaio con un telo opzionale, rendendola versatile per diverse condizioni meteo.
Micro ha presentato anche il suo nuovo programma di personalizzazione, il Microlino Custom Program, che permette agli acquirenti di creare un veicolo su misura. Questo strumento offre un'ampia gamma di opzioni per modificare sia l'estetica esterna che quella interna del veicolo, fino alla scelta della capacità della batteria. L'intento è di dare ai clienti la libertà di costruire la piccola auto perfetta per le loro esigenze specifiche.
Sviluppato in collaborazione con lo studio italiano Whivestudio e basato sulla piattaforma Unreal Engine, il configuratore online consente di visualizzare in tempo reale le modifiche apportate al modello. Gli utenti possono scegliere tra vari colori, materiali e accessori, ottenendo una visione tridimensionale del loro futuro veicolo. Questa funzione interattiva e intuitiva mira a migliorare l'esperienza d'acquisto, consentendo ai clienti di avere un controllo totale sul design finale del loro Microlino, rendendo ogni unità unica nel suo genere.