La Koenigsegg Sadair's Spear ha iscritto il suo nome nella storia del Festival of Speed di Goodwood, stabilendo un nuovo, incredibile record per le auto di produzione stradali. Con un tempo fulmineo di soli 47 secondi e 14 centesimi, questo capolavoro dell'ingegneria svedese ha dimostrato la sua ineguagliabile superiorità, surclassando il precedente primato e consolidandosi come il nuovo punto di riferimento per le prestazioni estreme.
La Sadair's Spear non è una semplice vettura; è la materializzazione della potenza pura e dell'efficienza aerodinamica. Equipaggiata con un V8 biturbo da 5 litri, in grado di sprigionare ben 1.603 CV utilizzando carburante E85, questa hypercar è stata progettata per fendere l'aria e sfruttarne ogni minima interazione per massimizzare l'aderenza all'asfalto. Ogni dettaglio, dalla mega ala posteriore attiva alle prese d'aria maggiorate, concorre a creare un'esperienza di guida senza compromessi, un connubio perfetto tra forma e funzione.
Per gli appassionati e gli intenditori, il ruggito del motore V8 biturbo della Sadair's Spear non è solo un suono, ma una vera e propria sinfonia di potenza. L'esperienza audiovisiva della vettura che si arrampica sulla celebre collina di Goodwood offre un assaggio del suo potenziale illimitato, con un sound rauco e primordiale che testimonia la sua natura indomita.
La Koenigsegg Sadair's Spear è un'auto destinata a pochi eletti e a contesti esclusivi. Con una produzione limitata a soli 30 esemplari, tutti già venduti a un prezzo superiore ai 4,38 milioni di euro ciascuno, questa vettura non è omologata per l'uso stradale. La sua vocazione è la pista, dove può esprimere appieno le sue capacità estreme, lasciando intravedere la possibilità di nuovi record sui circuiti più impegnativi del mondo, come il Nürburgring.