Automobile
La Rimac Nevera R: Nuova Regina della Velocità con 24 Record Mondiali
2025-07-11

Il mondo delle hypercar elettriche è stato recentemente scosso da un annuncio sensazionale. La Rimac, con la sua ultima creazione, la Nevera R, non si è limitata a migliorare le prestazioni del modello precedente, ma ha letteralmente polverizzato ogni aspettativa, affermandosi come la nuova dominatrice indiscussa nel campo della velocità. Questo veicolo straordinario, che incarna la quintessenza dell'ingegneria e del design, rappresenta un balzo in avanti epocale, dimostrando che i confini delle prestazioni automobilistiche sono ancora lontani dall'essere raggiunti.

Dettagli della Rivoluzione ad Alta Velocità

L'11 luglio, la Rimac Nevera R ha catturato l'attenzione globale superando se stessa e i suoi rivali più agguerriti, come la Koenigsegg Regera. Questo prodigio meccanico ha stabilito ben 24 nuovi record mondiali di velocità, un'impresa che testimonia l'eccezionale capacità ingegneristica dell'azienda croata. Ogni componente della Nevera R è stato meticolosamente progettato e ottimizzato, dalla carrozzeria in fibra di carbonio che ne esalta l'aerodinamica, al pacco batterie avanzato e ai motori elettrici ancora più potenti, che collettivamente erogano l'incredibile cifra di 2.107 cavalli. Questo si traduce in un aumento di 193 CV rispetto alla Nevera originale, portando la velocità massima a un vertiginoso 430 km/h.

Uno dei record più eclatanti è stato il tempo di 0-400-0 km/h, completato in appena 25,79 secondi, ben 2,04 secondi più velocemente della Koenigsegg Regera e 4,14 secondi in meno rispetto alla Nevera 'standard'. Ma l'elenco delle sue prodezze non si ferma qui: l'accelerazione da 0 a 60 mph (96 km/h) avviene in un lampo di 1,66 secondi, i 200 km/h sono raggiunti in 3,95 secondi e i 300 km/h in un impressionante 7,89 secondi. La Nevera R ha dimostrato la sua superiorità in ogni metrica di velocità, dalla partenza da fermo al quarto di miglio e al miglio lanciato, con tempi di 7,90 e 19,71 secondi rispettivamente. Questi numeri non sono solo cifre, ma la dimostrazione di una rivoluzione nel panorama delle hypercar.

Mate Rimac, il visionario fondatore e CEO dell'azienda, ha espresso il suo entusiasmo per questi traguardi, sottolineando come in una sola generazione sia stato possibile realizzare un salto prestazionale che in passato avrebbe richiesto decenni. Ha inoltre enfatizzato la filosofia di Rimac: continuare a spingere i limiti attraverso l'innovazione incessante, mantenendo al contempo un livello di comfort e praticità che renda la Nevera un'auto utilizzabile quotidianamente. Con un prezzo di 2,7 milioni di dollari (equivalenti a circa 2,3 milioni di euro) e una produzione limitata a soli 40 esemplari, la Nevera R non è solo un veicolo, ma un simbolo di esclusività e ingegneria di punta.

Questa epopea della velocità, culminata con l'infrangimento di 24 record, non è solo una dimostrazione di potenza bruta. È un messaggio chiaro: l'innovazione e la dedizione possono ridefinire ciò che credevamo impossibile nel settore automobilistico. L'affermazione di Mate Rimac sulla costante ricerca di superare i propri limiti, mantenendo la fruibilità quotidiana, ci ispira a riflettere sull'importanza di non accontentarsi mai, sia nel campo tecnologico che nella vita. La Nevera R non è solo un'auto, ma un faro per il futuro delle alte prestazioni sostenibili.

more stories
See more