Il mondo dell'automobilismo è in fermento grazie all'audace creazione del tuner tedesco Infinitas, che ha trasformato la già performante BMW M5 CS in una vera e propria macchina da corsa. L'intervento ha portato la potenza del veicolo a un incredibile valore di 1000 cavalli, conferendole capacità che la pongono in diretta competizione con le hypercar, pur mantenendo un aspetto esteriore ingannevolmente discreto.
Per raggiungere tali vette prestazionali, Infinitas non ha lasciato nulla al caso. Il motore è stato oggetto di una revisione profonda, con l'installazione di due turbocompressori in ceramica dotati di cuscinetti a sfera, nuove prese d'aria in fibra di carbonio e pistoni forgiati. Sono state inoltre impiegate bielle rinforzate, filtri dell'aria sportivi e un sistema di alimentazione rivisitato. Fondamentale per l'ottimizzazione delle prestazioni è stata la rimappatura completa della centralina motore. Il risultato è un'esplosione di potenza con 1000 CV e una coppia massima di 1200 Nm, gestiti da un cambio automatico a otto rapporti con software aggiornato, capace di sopportare le sollecitazioni estreme. Questa M5 elaborata è in grado di raggiungere i 350 km/h, un dato che la proietta nel segmento delle vetture più veloci al mondo. Per chi desidera un veicolo con omologazione stradale, Infinitas offre una versione leggermente meno estrema, ma comunque impressionante, da 900 CV.
Sorprendentemente, le modifiche estetiche sono state ridotte al minimo. Nonostante la sua potenza da record, la BMW M5 by Infinitas conserva l'eleganza sobria della versione originale CS. A distinguere questa versione unica sono solo alcuni dettagli, come strisce decorative, emblemi personalizzati, un volante in carbonio con indicatori a LED e palette del cambio magnetiche, preservando l'identità di una berlina di lusso. Il costo per trasformare una BMW M5 CS in questo bolide è di circa 40.000 euro, a cui va aggiunto il prezzo della vettura di base, rendendola un investimento significativo ma giustificato dalle prestazioni offerte, capaci di emozionare ogni appassionato di motori.
Questa dimostrazione di ingegneria automobilistica estrema ci ricorda che l'innovazione e la ricerca della perfezione non hanno limiti. La capacità di spingere le prestazioni oltre le aspettative convenzionali, pur mantenendo un design raffinato, è un segno distintivo di chi osa sognare e realizzare l'impossibile nel campo della tecnologia e dell'automotive. È un esempio brillante di come la passione e la competenza possano trasformare un'eccellente base in un capolavoro di potenza e precisione, ispirando tutti a perseguire l'eccellenza e a superare i propri confini.