Automobile
L'impatto delle nuove tariffe automobilistiche sui mercati nordamericani
2025-02-05

Le decisioni commerciali del presidente Donald Trump hanno generato incertezze significative nell'industria automobilistica. L'introduzione di dazi su veicoli provenienti da Messico, Canada, Cina e Europa potrebbe modificare drasticamente la dinamica del settore. Negli Stati Uniti, il mercato automobilistico continua a registrare vendite robuste, con oltre 16 milioni di veicoli leggeri venduti l'anno scorso. Tuttavia, la percentuale di auto prodotte localmente è in lieve declino rispetto ai decenni precedenti.

Il Messico si è consolidato come un pilastro della produzione automobilistica per il mercato americano. Nel 2024, quasi 2,2 milioni di veicoli messicani sono stati venduti negli Stati Uniti, rappresentando una quota di mercato del 14%. Questo incremento ha superato la crescita delle vendite di auto prodotte negli stessi Stati Uniti. Il paese latino-americano è diventato un hub cruciale per marchi come Volkswagen, che vi produce la maggior parte dei suoi modelli più venduti. In contrasto, la presenza canadese nel mercato automobilistico americano si è ridotta, perdendo terreno rispetto all'Unione Europea.

L'Unione Europea ha dimostrato una crescente importanza nelle esportazioni verso gli Stati Uniti. Nel 2024, oltre 820.000 veicoli europei sono stati venduti negli USA, superando le vendite di auto canadesi. Le case automobilistiche tedesche, come Volkswagen, Mercedes e BMW, hanno contribuito al 73% di queste vendite. La Cina, invece, mantiene una quota di mercato limitata, suggerendo che i dazi proposti possano avere più implicazioni politiche che economiche.

La situazione commerciale attuale richiede una riflessione profonda sulla globalizzazione dell'industria automobilistica. Nonostante le sfide poste dai possibili dazi, l'interdipendenza tra i paesi rimane un elemento chiave per lo sviluppo del settore. È essenziale promuovere collaborazioni internazionali basate sul rispetto reciproco e sull'innovazione tecnologica per garantire un futuro sostenibile e prospero per tutti i partecipanti al mercato globale.

more stories
See more