Automobile
L'Avventura Elettrica della Vanwall Vandervell Inizia nel 2025
2025-01-31

Una nuova era per l'automobilismo sta per iniziare con l'arrivo della Vanwall Vandervell, un modello che unisce il fascino del passato alla tecnologia più avanzata. Questa hot-hatch elettrica, presentata nel 2023, sarà disponibile per ordini a partire da gennaio 2025, con un prezzo di base di 128.000 euro (IVA esclusa). Il marchio, ispirato alla storica scuderia di Formula 1, ha creato una vettura che mantiene la suggestione del design retrò ma nasconde sotto il cofano una meccanica modernissima. La Vandervell si basa sulla piattaforma E-GMP di Hyundai, offrendo prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida dinamica. Disponibile in tre versioni, la Vandervell promette di essere una rivoluzione sul mercato delle auto sportive elettriche.

Un Tributo al Passato con Tecnologia Futuristica

Nel cuore dell'inverno 2024, mentre le strade europee sono ancora avvolte dal freddo, la Vanwall Vandervell è pronta per debuttare ufficialmente. Questa vettura, che porta lo stesso nome di una leggendaria squadra di corsa, non è solo un omaggio al passato ma anche un salto nel futuro. L'estetica squadrata e aggressiva richiama il design delle macchine d'epoca, mentre i dettagli moderni come i cerchi enormi e la carrozzeria allargata conferiscono alla Vandervell un aspetto scenografico. Gli interni, pur mantenendo l'eleganza retro, integrano elementi tecnologici di ultima generazione. Nonostante l'apparenza nostalgica, questa hot-hatch elettrica nasconde un cuore coreano: la sua piattaforma deriva dalla Hyundai Ioniq 5 N, garantendo prestazioni eccelse e autonomia notevole. Le tre versioni disponibili – H-GT, N-GT e N-GT Thin Wall special – offrono potenze rispettivamente di 325 CV, 650 CV e 650 CV, con la capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi nella versione N-GT. Con una produzione limitata a soli 500 esemplari, la Vandervell promette di essere un capolavoro desiderato da molti ma posseduto da pochi.

La Vanwall Vandervell rappresenta un interessante punto di incontro tra tradizione e innovazione. Da un lato, il design che evoca emozioni del passato; dall'altro, la tecnologia avanzata che ci spinge verso un futuro elettrico. Per gli appassionati di automobili, questo modello offre una rara combinazione di nostalgia e progresso, dimostrando che il meglio del passato può convivere armoniosamente con l'avanguardia del presente. L'arrivo della Vandervell suggerisce che l'industria automobilistica continua a evolversi, mantenendo vivo il suo patrimonio storico mentre guarda al domani con ottimismo e audacia.

more stories
See more