Automobile
Il Futuro della Mobilità Elettrica: La Nuova Generazione di Dacia Spring
2025-04-18

La Dacia Spring è pronta per una trasformazione significativa nei prossimi anni. Secondo le dichiarazioni del Gruppo Renault, il modello subirà un importante aggiornamento tra il 2026 e il 2027, adottando la stessa piattaforma della futura Renault Twingo. Questa evoluzione porterà cambiamenti notevoli nel design, nelle prestazioni e nella produzione, mantenendo comunque l’impostazione economica che ha reso famosa la vettura. Inoltre, si prevede che il nome possa essere modificato, sebbene nulla sia ancora confermato.

In termini di motorizzazione, la nuova generazione di Spring conserverà una filosofia di accessibilità, con un prezzo stimato inferiore a 18.000 euro. L'autonomia migliorerà sensibilmente grazie a miglioramenti tecnici, mentre il consumo rimarrà contenuto, rendendo il veicolo uno dei più efficienti sul mercato.

Un Design Rinnovato e Un Nuovo Identità Visiva

La nuova generazione della Dacia Spring sarà caratterizzata da un design completamente rivisto, ispirato alle ultime tendenze stilistiche della casa automobilistica rumena. Il risultato sarà una vettura più squadrata e robusta, in linea con modelli come il nuovo Duster e la Bigster.

Gli elementi distintivi includeranno fari LED a Y, una griglia sottile e protezioni laterali in plastica, che conferiranno al modello un aspetto più massiccio e quasi da SUV. Rispetto all'attuale versione, il design sarà più aggressivo e moderno, rispecchiando meglio il DNA attuale di Dacia. Questo cambio di look è destinato a rafforzare l'identità visiva del marchio, distinguendosi chiaramente dai concorrenti diretti.

Il bozzetto pubblicato dal CEO Denis Le Vot offre un primo indizio su ciò che ci aspetta. Benché non venga specificato esplicitamente quale modello rappresenti, è chiaro che si tratti di un veicolo destinato a sostituire la Spring attuale. Le proporzioni compatte, con una lunghezza vicina ai 3,70 metri, suggeriscono un legame stretto con la futura Renault Twingo, ma con un approccio stilistico più marcato e personalizzato. Questo mix di innovazione e tradizione garantisce che la nuova Spring mantenga l'essenza di Dacia, offrendo un prodotto attraente e competitivo.

Prestazioni Migliorate e Accessibilità Garantita

La nuova Dacia Spring non solo cambierà esteticamente, ma anche tecnicamente. Costruita in Europa, abbandonerà la fabbricazione cinese dell'attuale generazione, garantendo standard di qualità elevati. Il gruppo motore erediterà parte della meccanica dalla Twingo, ma con adattamenti specifici per mantenere i costi sotto controllo. Si prevede un prezzo di partenza inferiore a 18.000 euro, posizionandola come una delle opzioni più economiche nel segmento delle auto elettriche.

L'autonomia è un altro punto di forza previsto per la nuova generazione. Grazie a miglioramenti tecnologici, si stima che raggiunga circa 250 km nel ciclo WLTP, superando i 220 km dell'attuale modello. Questo miglioramento permetterà alla Spring di competere efficacemente con rivali come la Volkswagen ID.1. Inoltre, il consumo medio stimato di 10 kWh/100 km la colloca tra le auto elettriche più efficienti disponibili. Per ridurre i costi, potrebbero essere previste dotazioni limitate di sistemi ADAS e una capacità leggermente inferiore della batteria rispetto alla Twingo, senza compromettere le prestazioni generali.

more stories
See more