Nell'industria automobilistica, l'innovazione è sempre stata la chiave del successo. Tre personalità emergono come candidati finali per il World Car Person of the Year 2025. Ralph Gilles, Simon Humphries e Stella Li rappresentano tre percorsi diversi ma ugualmente influenti. Ciascuno ha contribuito in modo unico all'avanzamento tecnologico e alla trasformazione dei marchi con cui lavorano.
Ralph Gilles, Chief Design Officer di Stellantis, è noto per la sua visione inclusiva e armoniosa. Con una carriera che spazia dal design di veicoli a quello di interfacce utente, Gilles ha portato un cambiamento radicale nella filosofia di progettazione della compagnia. La sua influenza si estende oltre il design, promuovendo un ambiente di lavoro più equilibrato e collaborativo all'interno del gruppo. Questo approccio ha permesso a Stellantis di mantenere un vantaggio competitivo nel mercato globale.
Simon Humphries, Chief Branding Officer di Toyota, ha guidato la trasformazione del marchio verso un'identità più moderna e orientata al futuro. Dopo aver lavorato per decenni come designer, Humphries ha affrontato le sfide del branding globale con una strategia che tiene conto delle specifiche esigenze di mercati diversi. Sotto la sua guida, Toyota ha accelerato il passo verso l'elettrificazione, adottando nuove alleanze strategiche e innovando costantemente i propri prodotti.
La leadership di Humphries non si limita solo alla definizione di una direzione di brand coerente. Ha anche facilitato importanti partnership, come quella con Suzuki, che hanno permesso a Toyota di espandersi ulteriormente nel mercato mondiale. Queste collaborazioni hanno portato a sviluppi significativi in termini di piattaforme condivise e veicoli cross-badged, aumentando la visibilità e l'efficienza operativa della società.
Stella Li, Vicepresidente esecutivo di BYD, ha giocato un ruolo fondamentale nel trasformare l'azienda da una piccola startup a uno dei giganti globali dell'industria automobilistica. Nel giro di meno di trent'anni, BYD è diventata leader nel settore dei veicoli elettrici, celebrando recentemente la produzione del suo 10 milionesimo veicolo elettrico. Questo traguardo segna un punto di svolta per l'azienda e per l'intera industria automobilistica.
Sotto la guida di Li, BYD ha continuato a innovare e a promuovere pratiche sostenibili. I suoi sforzi sono stati ampiamente riconosciuti, conferendo alla compagnia un ruolo di primo piano nel movimento verso un futuro verde. La leadership di Li non solo ha plasmato l'evoluzione di BYD, ma ha anche influenzato significativamente la traiettoria dell'industria automobilistica mondiale verso una maggiore sostenibilità e innovazione.