Dopo un periodo di amministrazione straordinaria che ha visto la conclusione del terzo mandato di Angelo Sticchi Damiani, l'Automobile Club d'Italia (ACI) ha ufficialmente designato il suo nuovo presidente. La scelta è ricaduta su Geronimo La Russa, il quale ha ottenuto una netta maggioranza nelle votazioni, assicurandosi oltre il 78% delle preferenze tra i 2.112 membri aventi diritto al voto. Questo risultato schiacciante evidenzia un forte consenso e fiducia nei confronti della sua leadership, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per l'organizzazione.
A seguito della sua elezione, Geronimo La Russa ha espresso con entusiasmo l'onore di assumere un ruolo così prestigioso, sottolineando l'importanza dell'ACI come pilastro per la nazione, per i suoi cittadini, per le diverse realtà territoriali e per l'intero universo sportivo. Le sue dichiarazioni riflettono una profonda consapevolezza della responsabilità che comporta la guida di un'istituzione con un tale impatto, promettendo un impegno costante per valorizzare e promuovere gli interessi legati al mondo dell'automobilismo nel paese.
Nato a Milano il 2 aprile 1980, Geronimo La Russa non è un volto nuovo all'interno dell'ACI. Ha precedentemente ricoperto la carica di Presidente dell'Automobile Club di Milano e ha avuto un ruolo di spicco come Vice Presidente dell'Automobile Club d'Italia. Tra i suoi meriti figura la partecipazione attiva alla creazione di ACI Storico, un'associazione che riunisce appassionati e collezionisti di veicoli d'epoca, dimostrando la sua dedizione alla conservazione e valorizzazione del patrimonio automobilistico. La sua passione per le quattro ruote lo porterà a essere il 19° Presidente dell'ACI, con un mandato che si estenderà per il quadriennio 2025-2028, consolidando la sua influenza e il suo contributo allo sviluppo del settore.