Automobile
Geely Tugella 2025: Un SUV Coupé Cinese che Rivoluziona il Mercato
2025-06-30

Nel panorama automobilistico in continua evoluzione, l'emergere di nuovi attori porta spesso a interrogarsi sulle dinamiche del mercato globale. Tra le molteplici case automobilistiche orientali, spicca in particolare un marchio che, sebbene non ancora diffusamente presente nel nostro paese, dimostra un potenziale significativo per la sua offerta di veicoli distintivi e qualitativamente validi. Questa azienda, già consolidata a livello internazionale, è nota per possedere partecipazioni in importanti costruttori automobilistici europei, un segno della sua rilevanza nel settore.

Nel vasto portfolio di questo produttore, si distingue un SUV con una silhouette da coupé, caratterizzato da un'impronta sportiva e un design contemporaneo. Questo modello, il Geely Tugella, si presenta come un concorrente formidabile per veicoli di recente introduzione sul nostro mercato. Con una lunghezza di 4,61 metri, il Tugella è costruito sulla collaudata architettura CMA, la stessa impiegata da rinomati veicoli europei, garantendo così una solida base tecnologica e una trazione integrale, elemento che contribuisce a un'esperienza di guida più sicura e reattiva.

Sotto il cofano, il veicolo è equipaggiato con un propulsore turbo a benzina da 2.0 litri, in grado di sviluppare una potenza di 240 cavalli e una coppia di 350 Nm. Questa motorizzazione, abbinata a un cambio automatico a otto rapporti, consente al crossover di superare i 210 km/h. Per quanto riguarda l'efficienza, i dati di consumo, calcolati secondo il ciclo di omologazione cinese, si attestano sui 7,5 litri per 100 chilometri, un valore che, seppur proveniente da un ciclo differente, offre un'indicazione delle sue capacità.

L'abitacolo del Tugella riflette un approccio moderno al design interno, con una configurazione che include due schermi digitali da 12 pollici, integrati armoniosamente per offrire un'interfaccia utente intuitiva. I comandi fisici per la climatizzazione e altre funzioni essenziali sono posizionati in modo ergonomico sulla console centrale, contribuendo a creare un ambiente avvolgente per conducente e passeggero. La dinamica di guida è ulteriormente supportata da un sistema di sospensioni posteriori multilink e da un impianto frenante efficace, con dischi ventilati su entrambi gli assi, mentre le ruote da 18 pollici con pneumatici di dimensioni generose migliorano l'aderenza e la maneggevolezza.

Il vano di carico offre una capacità di 446 litri, un volume competitivo nel segmento, sebbene la linea del tetto discendente possa limitare leggermente lo spazio per la testa dei passeggeri posteriori. Un aspetto particolarmente degno di nota è il posizionamento di prezzo del Geely Tugella nel suo mercato di origine. Convertito in euro, il costo è straordinariamente contenuto, suggerendo che un eventuale lancio nel mercato italiano a un prezzo più elevato, ma comunque competitivo rispetto ai veicoli simili, potrebbe renderlo un'opzione molto attraente per i consumatori.

In definitiva, il Geely Tugella si presenta come un SUV coupé che coniuga un'estetica accattivante, prestazioni vigorose e un interno curato, il tutto su una piattaforma tecnologica avanzata. Il suo posizionamento di prezzo aggressivo nel mercato cinese lo rende un serio contendente, e la sua potenziale introduzione in Europa potrebbe ridefinire le aspettative nel segmento dei SUV sportivi.

more stories
See more