L'industria automobilistica continua a evolversi, e la Forthing U-Tour rappresenta un esempio significativo di questa trasformazione. Questa monovolume cinese si è recentemente aggiudicata anche l'immatricolazione come autocarro N1 grazie all'importatore italiano TC8 S.r.l., che ne gestisce la distribuzione ufficiale nel Paese. Configurabile con cinque posti in versione RST, il veicolo offre soluzioni adatte sia per uso privato che professionale. Tra i benefici più evidenti figurano vantaggi fiscali come il recupero dell'IVA e costi operativi contenuti. A partire da 33.900 euro (con IVA inclusa), questo modello propone motorizzazioni versatile, tra cui una innovativa opzione dual-fuel a GPL.
Il mercato del trasporto sta cambiando, e la Forthing U-Tour si pone come un veicolo strategico per soddisfare le esigenze contemporanee. In particolare, la configurazione come autocarro N1 consente un utilizzo ibrido tra passeggeri e carichi leggeri. Il motore turbo da 1,5 litri, conforme alle norme Euro 6e, garantisce prestazioni dinamiche, mentre la trasmissione automatica DCT a sette rapporti rende il guidare fluido e intuitivo. Gli utenti possono scegliere tra tre modalità di guida – Eco, Sport e Normal – per personalizzare il comportamento del veicolo secondo le condizioni stradali e le proprie preferenze. I consumi dichiarati attestano il modello a 7,5 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 pari a 173 grammi al chilometro.
In termini di tecnologia, la Forthing U-Tour non fa certo eccezioni. Tra gli equipaggiamenti di serie spiccano funzionalità avanzate come il tetto panoramico apribile elettricamente, una telecamera a 360 gradi per facilitare manovre complesse, fari LED moderni e un display touchscreen da 10,25 pollici. Non mancano nemmeno tavolini integrati per i passeggeri posteriori, migliorando il comfort durante i viaggi lunghi.
Guardando al futuro, Forthing ha già annunciato l'arrivo della versione ibrida U-Tour HEV, prevista per giugno. Questa nuova variante sarà disponibile sia in configurazione a cinque che a sette posti, ampliando ulteriormente le opzioni per clienti aziendali e privati. La durata della garanzia standard è di cinque anni o 150.000 chilometri, con assistenza stradale inclusa. Per quanto riguarda le versioni elettrificate, la batteria beneficerà di una copertura estesa di otto anni o 160.000 chilometri.
Con la sua versatilità e i vantaggi offerti dal riconoscimento come autocarro N1, la Forthing U-Tour si posiziona come una scelta vincente per chi cerca un'alternativa moderna ed efficiente al tradizionale mezzo di trasporto. L'attenzione ai dettagli tecnologici e alle esigenze fiscali dei professionisti la rendono un'opzione competitiva sul mercato attuale.