Automobile
Eni Rientra Nella Formula 1 con un Nuovo Partner Tecnologico
2025-02-13

L'azienda petrolifera italiana Eni ha fatto ritorno nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1 attraverso una collaborazione strategica. Questa nuova alleanza, che si estende oltre le piste, mira a promuovere innovazioni nella mobilità sostenibile e nelle tecnologie energetiche avanzate. Come Official Energy and Fuel Partner del BWT Alpine Formula One Team, Eni sarà visibile durante tutte le gare e contribuirà allo sviluppo di biocarburanti per il futuro della corsa automobilistica.

Nel cuore di questa partnership c'è l'impegno comune verso la decarbonizzazione dei trasporti. Il team di pit-stop dei box vedrà la presenza di Eni, mentre i due gruppi lavoreranno insieme per analizzare e implementare nuove tecnologie di carburante. In qualità di Premium Partner, il marchio italiano apparirà sulla monoposto A525 e sugli equipaggiamenti dei piloti. Questo ritorno è particolarmente significativo, considerando che l'ultima collaborazione di Eni con una scuderia risale a ben 25 anni fa.

La collaborazione tra Eni e Renault Group non si ferma solo alla Formula 1. Le due aziende hanno concordato di esplorare opportunità future per rendere più sostenibile il settore dei trasporti. Ciò include lo sviluppo di infrastrutture per la mobilità elettrica e servizi di mobilità intelligente. Un primo passo concreto è già stato compiuto con l'acquisto di veicoli Renault da parte di Enjoy, il servizio di car sharing di Eni. Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per entrambe le aziende, mettendo in gioco competenze e talenti per creare soluzioni innovative.

I leader delle due aziende hanno espresso grande entusiasmo per questa nuova fase. Da una parte, Flavio Briatore ha evidenziato come la partnership possa portare a progetti eccitanti sia sul circuito che fuori. Dall'altra, Claudio Descalzi ha sottolineato l'importanza dell'accordo per aprire nuovi orizzonti nello sviluppo sostenibile. Infine, Luca de Meo ha ricordato che la collaborazione tra grandi aziende può spingere i limiti della mobilità futura, creando un impatto positivo su scala globale.

L'accordo segna un punto di svolta per entrambe le aziende, aprendo la strada a nuove possibilità nell'ambito della mobilità sostenibile. La collaborazione tra Eni e BWT Alpine Formula One Team promette di essere fruttuosa, non solo per le prestazioni in pista ma anche per lo sviluppo di soluzioni ecologiche. L'obiettivo finale è quello di reinventare il futuro della mobilità, combinando tecnologia avanzata e impegno ambientale.

more stories
See more