Automobile
Debutto del Mazda EZ-60 al Salone di Shanghai 2025
2025-04-23

L'evento automobilistico di Shanghai ha visto l'introduzione del nuovo modello EZ-60 di Mazda. Questo SUV elettrico, sviluppato in collaborazione con Changan, presenta dimensioni imponenti e una tecnologia avanzata che lo rende un rivale interessante per veicoli come la Tesla Model Y. L'autonomia dichiarata è di circa 600 km nel ciclo CLTC, mentre una versione ibrida plug-in offre oltre 1.000 km di autonomia.

Il design interno si distingue per uno schermo infotainment di grandi dimensioni e un sistema audio sofisticato con 23 altoparlanti. Anche se il lancio internazionale non è stato confermato, ci sono speranze che questo SUV raggiunga mercati al di fuori della Cina sotto il nome di CX-6e.

Innovazioni Tecnologiche a Bordo

Il Mazda EZ-60 si distingue per le sue funzionalità tecnologiche all'avanguardia. Uno schermo gigante da 26,45 pollici domina il cruscotto, accompagnato da due piccoli display collegati alle telecamere laterali. Questo layout offre un’esperienza visiva straordinaria, mantenendo al contempo un ambiente ergonomico e intuitivo per il guidatore.

La cabina dell'EZ-60 è dotata di un sistema audio premium composto da 23 altoparlanti, alcuni dei quali integrati nei poggiatesta anteriori. Questa configurazione permette ai passeggeri di godersi tracce musicali diverse contemporaneamente, creando un’atmosfera personalizzata per ciascuno. Anche se Mazda tende ad evitare schermi sovradimensionati nei suoi modelli tradizionali, l'EZ-60 rappresenta un cambio di rotta significativo, dimostrando un'inclinazione verso la modernità e l'innovazione tecnologica.

Prestazioni Elettriche e Ibride

Il motore posteriore dell'EZ-60 garantisce prestazioni dinamiche e un'eccellente distribuzione del peso. La versione completamente elettrica offre un'autonomia massima stimata di 600 chilometri secondo il ciclo CLTC, mentre la variante ibrida plug-in estende ulteriormente questa cifra fino a oltre 1.000 chilometri. Tale flessibilità rende il veicolo adatto sia a brevi spostamenti urbani che a lunghi viaggi interurbani.

Mentre la versione puramente elettrica divide i pesi in proporzione 47:53 a causa della batteria più ingombrante, la versione ibrida plug-in mantiene una perfetta bilancia 50:50. Un'unità ibrida da 1,5 litri, alimentata da una batteria LFP da 31,7 kWh fornita da CATL, garantisce un'autonomia elettrica di 161 chilometri. Sebbene Mazda non abbia rivelato dettagli specifici sulla potenza, è chiaro che l'EZ-60 punta a soddisfare esigenze variegate di performance ed efficienza energetica.

more stories
See more