Automobile
Cupra al Salone di Monaco: Anteprime Elettriche e Novità di Stile
2025-07-17

Il marchio Cupra è pronto a catturare l'attenzione al prossimo Salone IAA Mobility di Monaco, dove svelerà importanti novità che segneranno il suo percorso futuro. L'appuntamento più atteso è fissato per il 7 settembre, quando verrà presentata al pubblico la versione di serie, seppur camuffata, della Raval, la piccola elettrica che farà il suo debutto ufficiale nel 2026. Questa vettura rappresenta un passo fondamentale non solo per Cupra, ma per l'intero Gruppo Volkswagen, in quanto sarà il primo veicolo elettrico del segmento basato sulla nuova piattaforma MEB Entry, la stessa che darà vita anche alla Volkswagen ID.2. L'introduzione della Raval sottolinea l'impegno crescente di Cupra nel settore della mobilità urbana sostenibile.

\n

Le sorprese di Cupra non si esauriranno con la Raval. L'8 settembre, in occasione di una conferenza stampa serale, il brand presenterà una show car inedita, un prototipo che incarna la visione stilistica futura del marchio, ponendo l'accento sull'armoniosa integrazione tra uomo e macchina. Sebbene sia probabile che questa vettura rimanga un concept, le sue soluzioni innovative influenzeranno senza dubbio i modelli Cupra di prossima generazione. Oltre a queste anteprime, il Salone di Monaco ospiterà anche le nuove Tribe Edition dedicate a Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar, versioni speciali che si distinguono per dettagli esclusivi e diverse opzioni di motorizzazione, affiancandosi ai modelli Tavascan e Born nell'area dedicata all'elettrico. Infine, il Cupra City Garage nel cuore di Monaco offrirà un'esperienza immersiva, esponendo la Tavascan e la Terramar Tribe Edition, permettendo al pubblico di esplorare da vicino il dinamico universo del marchio.

\n

In un'epoca di profonde trasformazioni per l'industria automobilistica, l'iniziativa di Cupra al Salone di Monaco dimostra una chiara visione orientata al futuro, combinando innovazione tecnologica, sostenibilità e un design distintivo. Questo approccio proattivo non solo rafforza la posizione del marchio nel mercato, ma ispira anche una prospettiva positiva verso un avvenire più pulito e tecnologicamente avanzato, in cui la passione per la guida si fonde armoniosamente con la responsabilità ambientale.

more stories
See more