La Subaru Forester e la Nissan X-Trail, entrambe appena aggiornate, sfoggiano linee studiate per conquistare un pubblico internazionale, in particolare quello nordamericano. Le loro dimensioni generose non solo conferiscono una presenza imponente su strada, ma assicurano anche una notevole abitabilità e un'ampia capacità di carico, elementi cruciali per le famiglie e gli avventurieri.
Gli abitacoli dei due SUV riflettono una filosofia di design incentrata sulla praticità, tipica delle vetture giapponesi. La Forester, con il suo restyling, presenta un layout più razionale, dominato da un ampio schermo verticale e una leva del cambio tradizionale, mentre la X-Trail adotta soluzioni più sofisticate, con display multipli e un selettore del cambio digitale, oltre alla possibilità di configurazione a sette posti. Entrambi i modelli garantiscono comfort e una notevole volumetria di carico.
Sotto il cofano, le differenze tra i due SUV emergono chiaramente. La Subaru Forester si affida a un propulsore mild-hybrid e-Boxer con trazione integrale permanente, ideale per il fuoristrada. La Nissan X-Trail, invece, offre un motore mild-hybrid e una versione full-hybrid e-Power, dove il motore termico agisce come generatore per i propulsori elettrici, garantendo una guida più simile a quella di un veicolo elettrico puro.
I listini prezzi di Forester e X-Trail si posizionano in una fascia simile, rendendo la scelta tra i due modelli una questione di preferenze personali piuttosto che di budget. La Forester offre una gamma più compatta con un prezzo di partenza leggermente superiore, mentre la X-Trail propone una maggiore varietà di configurazioni e motorizzazioni, raggiungendo prezzi più elevati per le versioni più accessoriate e a trazione integrale.
La decisione tra Subaru Forester e Nissan X-Trail dipenderà dalle priorità individuali. Se l'avventura fuoristrada e una trazione integrale meccanica sono fondamentali, la Forester è la scelta ideale. Per chi cerca maggiore versatilità in termini di posti a sedere, un'estetica moderna e un'esperienza di guida innovativa, la X-Trail, con il suo sistema e-Power, si presenta come una valida alternativa. Entrambi i veicoli rappresentano l'eccellenza dell'ingegneria giapponese nel segmento dei SUV ibridi, offrendo affidabilità e comfort.