Il mercato automobilistico accoglie con entusiasmo la nuova Citroën C5 Aircross, già disponibile per l'ordinazione. Questo SUV compatto francese si posiziona in un segmento altamente competitivo, pronto a confrontarsi con rivali di spicco come Peugeot 3008, Renault Austral, Volkswagen Tiguan, Nissan Qashqai e Kia Sportage. La vettura è stata lanciata con una gamma di motorizzazioni che include opzioni mild hybrid, plug-in e completamente elettriche, offrendo una scelta diversificata per rispondere alle esigenze di mobilità contemporanee.
La tanto attesa Citroën C5 Aircross 2025 è finalmente giunta sul mercato, con la possibilità di effettuare ordini a partire da oggi, 17 luglio, alle ore 18:26. Il modello d'ingresso, equipaggiato con il motore mild hybrid da 145 CV, è proposto a un prezzo di listino di 33.900 euro. Tuttavia, per celebrare il lancio, è disponibile un'offerta speciale che riduce il prezzo a 29.900 euro, valida fino al 31 luglio 2025, rendendola un'opzione ancora più allettante. La vettura viene proposta in tre distinti allestimenti: YOU, PLUS e MAX, ciascuno con caratteristiche e dotazioni specifiche.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova C5 Aircross è costruita sulla piattaforma STLA Medium e offre diverse opzioni: un 1.2 mild hybrid a benzina da 145 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti; una versione plug-in hybrid che combina un motore 1.6 benzina con un propulsore elettrico, per un totale di 195 CV e una batteria da 21 kWh che assicura circa 90 km di autonomia in modalità elettrica; e infine, due varianti completamente elettriche da 210 e 230 CV, con batterie rispettivamente da 73 kWh e 97 kWh, garantendo autonomie dichiarate di 520 km e 680 km, e possibilità di ricarica fino a 160 kW in corrente continua.
L'arrivo della nuova Citroën C5 Aircross sul mercato, con la sua offerta di prezzi competitivi e la varietà di allestimenti e motorizzazioni, rappresenta un segnale importante per il settore automobilistico. La strategia di Citroën di proporre diverse soluzioni di propulsione, dall'ibrido leggero all'elettrico puro, dimostra una chiara attenzione verso le crescenti esigenze di sostenibilità e efficienza, senza trascurare il comfort e la tecnologia. Questo modello non solo rafforza la presenza di Citroën nel segmento dei SUV compatti ma offre ai consumatori una scelta moderna e ben equipaggiata, in grado di soddisfare un'ampia platea di acquirenti, dal guidatore attento ai consumi all'amante delle prestazioni e delle tecnologie avanzate.