Automobile
Aumento del Mercato delle Auto Usate in Italia nel Febbraio 2025
2025-03-07

Nel mese di febbraio 2025, il mercato italiano delle auto usate ha registrato un notevole incremento, con una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un totale di 279.583 veicoli sono stati trasferiti di proprietà, escludendo i passaggi temporanei presso i concessionari. Questo dato evidenzia che per ogni 100 automobili nuove vendute, ne sono state scambiate 206 di seconda mano, portando la media mensile a 212 unità nei primi due mesi dell'anno, superando ampiamente il doppio della vendita di vetture nuove.

Il panorama delle preferenze energetiche nelle auto usate mostra una tendenza significativa verso le ibride. Sebbene il diesel e la benzina rimangano le fonti principali, le auto ibride a benzina hanno visto un aumento del 36,1%, occupando l'8,5% del mercato. Le ibride a gasolio non sono da meno, con un incremento del 53,0% e una quota di mercato del 1,7%. Anche le auto elettriche stanno guadagnando terreno, raggiungendo una quota del 0,9% con un aumento del 54,3% rispetto al febbraio 2024.

L'Associazione Comunale Italiana (ACI) ha segnalato un calo del 27,4% nelle radiazioni durante lo stesso periodo. In termini regionali, la Lombardia è rimasta leader nel numero di scambi di auto usate, seguita dal Lazio, Campania, Sicilia e Veneto. La Sicilia e la Sardegna hanno mostrato incrementi rispettivamente del 7,1% e del 6,6%, mentre l'Umbria e la Valle d'Aosta hanno registrato aumenti del 10,3%.

In conclusione, il mercato delle auto usate in Italia continua a prosperare, con un'inclinazione verso tecnologie più sostenibili come le ibride e le elettriche. Le regioni settentrionali mantengono la leadership negli scambi, ma anche le aree meridionali mostrano un'importante crescita. Questo trend suggerisce una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo alle alternative ecologiche nel settore automobilistico.

more stories
See more