Aston Martin, dopo un periodo di rinnovamento della sua gamma lo scorso anno, continua a spingere sull'acceleratore con l'introduzione di versioni ancora più estreme dei suoi modelli di punta. Questa strategia mira a rafforzare l'appeal del marchio e a mantenere i clienti fedeli, offrendo costantemente novità e miglioramenti significativi. L'ultima creazione del costruttore britannico, la Vantage S, si inserisce perfettamente in questa visione, proponendosi come un veicolo che non scende a compromessi, incarnando la quintessenza della sportività e del lusso.
\nLa nuova e attesissima Aston Martin Vantage S farà il suo debutto mondiale nell'iconico contesto del Goodwood Festival of Speed 2025, un evento che si terrà tra il 10 e il 13 luglio. Questa vettura, concepita per sfidare direttamente concorrenti di alto calibro come la Porsche 911 Turbo, promette di ridefinire gli standard di potenza e precisione nella sua categoria. Sotto il cofano, pulsa il cuore della Vantage S: un formidabile V8 biturbo da 4,0 litri, derivato dalla tecnologia AMG. Questo propulsore è stato sapientemente ricalibrato per erogare una potenza di 680 cavalli, un incremento notevole di 15 cavalli rispetto alla versione standard, pur mantenendo una coppia massima di 800 Nm. Grazie a un sistema di Launch Control ottimizzato, la Vantage S è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi, con un tempo di 10,1 secondi per raggiungere i 200 km/h, e una velocità di punta che rimane invariata a 325 km/h. La casa automobilistica di Gaydon ha inoltre garantito una risposta dell'acceleratore ulteriormente affinata, per un'esperienza di guida ancora più intuitiva e gratificante.
\nLe innovazioni non si limitano al propulsore. Gli ingegneri Aston Martin hanno apportato profonde modifiche al telaio e alle sospensioni per esaltare l'agilità e la stabilità della vettura. Gli ammortizzatori adattivi Bilstein DTX sono stati sottoposti a una ricalibrazione meticolosa, sia a livello hardware che software, per garantire una tenuta di strada impeccabile e un feedback direzionale più incisivo sull'avantreno. Per migliorare il comfort alle basse velocità, la rigidità del posteriore è stata leggermente ridotta, e il fissaggio del cambio è ora più flessibile del 10%. Un elemento chiave di questa revisione strutturale è l'eliminazione delle boccole in gomma nel telaio posteriore, ora collegato direttamente alla scocca, il che si traduce in una guida più diretta e una maggiore stabilità in rettilineo. Anche gli angoli di campanatura, convergenza e incidenza sono stati ottimizzati per garantire un avantreno ancora più reattivo.
\nA livello estetico, la Aston Martin Vantage S si distingue dalla versione convenzionale attraverso una serie di dettagli esclusivi che ne sottolineano il carattere sportivo. Nuovi sfoghi d'aria sul cofano, noti come “blades”, non solo contribuiscono a un'immagine più aggressiva ma migliorano anche la dissipazione del calore. Sui parafanghi, spicca una raffinata “S” in ottone smaltato rosso, simbolo di questa edizione speciale. Il look è completato da eleganti cerchi da 21 pollici in Satin Black, impreziositi da dettagli rossi, e pinze freno color bronzo che catturano l'attenzione. All'interno, l'abitacolo è un trionfo di lusso e sportività, con un sapiente mix di Alcantara, pelle e fibra di carbonio satinata. Nonostante una leggera riduzione di peso, non specificata nel dettaglio, i sedili presentano un ricamo “S” con quasi 2.500 punti e oltre 16 metri di filo, testimonianza dell'attenzione maniacale ai dettagli. Tra gli optional di rilievo, spicca un selettore della modalità di guida anodizzato, disponibile in rosso o argento, e l'immancabile integrazione del nuovissimo CarPlay Ultra, per una connettività all'avanguardia.
\nLa Vantage S, disponibile sia in versione Coupé che Roadster, è già ordinabile, e le prime consegne sono previste per il quarto trimestre del 2025. Sebbene i prezzi non siano ancora stati ufficialmente comunicati, si può fare riferimento alla Vantage Coupé standard, il cui prezzo in Italia parte da circa 215.000 euro. Andreas Bareis, presidente di Aston Martin EMEA, ha sottolineato l'approccio strategico del marchio: non si tratta di replicare la vasta gamma di varianti di altri costruttori, ma di offrire alternative nuove e seducenti con cadenza regolare, garantendo che i clienti abbiano sempre un motivo valido per rimanere nel prestigioso mondo Aston Martin.
\nL'introduzione della Aston Martin Vantage S 2025 ci ricorda che il lusso e le prestazioni estreme non sono solo una questione di numeri, ma anche di emozione e di un'esperienza di guida raffinata. Questa vettura incarna l'ambizione di un marchio che non si accontenta, cercando costantemente di superare i propri limiti e di offrire ai suoi appassionati il meglio della tecnologia e del design. È un invito a non accettare compromessi, a cercare sempre l'eccellenza, sia su strada che nella vita. Un messaggio potente, veicolato da un capolavoro di ingegneria e stile automobilistico.