Automobile
Analisi del Mercato Automobilistico Europeo a Maggio 2025: Tendenze e Protagonisti
2025-06-24

Il settore automobilistico europeo ha mostrato dinamismo nel maggio 2025, registrando un aumento complessivo delle immatricolazioni. In un contesto di competizione intensa, alcuni modelli hanno consolidato la loro posizione di leader, mentre altri hanno guadagnato terreno, modificando le gerarchie preesistenti. Questo periodo ha visto emergere nuove tendenze, specialmente nel segmento dei veicoli elettrificati, che continuano a influenzare profondamente il panorama del mercato.

Nel mese di maggio 2025, il mercato delle autovetture nel Vecchio Continente ha raggiunto un volume di 1.107.517 unità, evidenziando un incremento del 2,5% rispetto all'anno precedente. La Renault Clio ha mantenuto la sua posizione dominante, attestandosi come il veicolo più venduto con 21.163 immatricolazioni, segnando un aumento del 12%. Ha preceduto la Dacia Sandero, con 19.948 unità e una crescita del 3%, e la Volkswagen T-Roc, che ha chiuso il podio con 18.420 vendite, nonostante un calo del 10%.

Analizzando la top ten dei modelli più richiesti, si osserva una forte presenza di veicoli di origine francese, inclusi quelli del Gruppo Renault. Tra le vetture che hanno registrato una crescita significativa rispetto all'anno precedente figurano la Peugeot 208 (+6%), la Volkswagen Tiguan (+16%), la Dacia Duster (+13%) e la Toyota Yaris Cross (+8%). Al contrario, hanno subito una contrazione la Volkswagen Golf (-18%), la Peugeot 2008 (-2%) e la Citroen C3 (-8%).

Un dato rilevante emerge dal confronto tra i marchi: MG ha superato Fiat nelle vendite europee, con 133.400 unità contro le 125.300 del costruttore italiano. Questo risultato sottolinea la crescente influenza dei brand emergenti sul mercato. Per quanto riguarda i veicoli elettrici, il mese di maggio ha segnato una notevole ripresa, con 193.300 unità vendute e una crescita del 28%, rappresentando il 17,5% del mercato totale. Anche i veicoli plug-in hanno mostrato un forte incremento, con un aumento del 31% e un totale di 108.878 unità.

Tra i marchi che hanno dominato il segmento elettrico, Volkswagen si è confermato leader con 23.309 veicoli venduti (+50%), seguito da Skoda (14.975 unità, +182%) e BMW (14.859 unità, +2%). I modelli elettrici più popolari sono stati la Tesla Model Y (10.357 unità), la Skoda Elroq (9.222 unità) e la Volkswagen ID.7 (6.732 unità). Nel complesso, il gruppo Volkswagen mantiene la leadership tra i costruttori in Europa, seguito da Stellantis e Renault. I marchi cinesi hanno raddoppiato la loro quota di mercato rispetto al maggio 2024, raggiungendo il 5,9% delle vendite totali.

Il mercato automobilistico europeo nel maggio 2025 ha evidenziato una consolidata leadership per alcuni modelli e marchi, affiancata da un notevole avanzamento delle vendite di veicoli elettrici. Le dinamiche attuali suggeriscono un futuro in cui l'innovazione tecnologica e la sostenibilità continueranno a plasmare le preferenze dei consumatori e le strategie dei produttori, con un'attenzione crescente verso soluzioni di mobilità a basse emissioni.

more stories
See more