Abbandonando parzialmente il precedente progetto con Rivian in Europa, Amazon rinnova il suo impegno nella decarbonizzazione, potenziando la collaborazione con Mercedes-Benz Vans. L'accordo prevede la consegna di quasi 5.000 veicoli commerciali elettrici, destinati ai partner logistici del colosso statunitense. Questa rappresenta la più significativa acquisizione di veicoli elettrici mai effettuata dalla casa automobilistica tedesca, un chiaro segnale della direzione intrapresa dal settore delle consegne urbane.
La nuova flotta sarà composta prevalentemente da furgoni eSprinter, che costituiranno circa il settantacinque percento del totale, mentre il restante venticinque percento sarà rappresentato dagli eVito. Questi veicoli saranno distribuiti nei prossimi mesi in cinque nazioni europee, con una concentrazione di oltre 2.500 unità previste per la Germania. Amazon stima che l'introduzione di questi mezzi consentirà la consegna di oltre 200 milioni di pacchi all'anno, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di carbonio.
La sinergia tra le due aziende ha radici profonde, risalenti al 2020, anno in cui Amazon ha integrato nella sua rete più di 1.800 veicoli elettrici Mercedes. Questa partnership si inserisce pienamente nell'iniziativa "The Climate Pledge", co-fondata da Amazon e Global Optimism, alla quale Mercedes-Benz ha aderito. L'impegno congiunto mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, un decennio prima rispetto agli obiettivi dell'Accordo di Parigi.
I modelli scelti per questa operazione incarnano le soluzioni più avanzate offerte da Mercedes-Benz Vans nel segmento elettrico. L'eSprinter, assemblato nello stabilimento di Düsseldorf, vanta un'autonomia fino a 484 km (WLTP) e una massa totale a terra fino a 4,25 t, con un volume di carico massimo di 14 metri cubi. È disponibile in due lunghezze e tre diverse configurazioni di batteria, ed è stato personalizzato con scaffalature specifiche per i pacchi e una paratia scorrevole che separa la cabina dal vano di carico, ottimizzando così lo spazio e la sicurezza.
L'eVito, prodotto a Vitoria, in Spagna, è stato concepito per le esigenze del trasporto urbano e le consegne dell'ultimo miglio. Nella versione furgone, offre una scelta tra batterie da 60 o 90 kWh e motori da 85 o 150 kW, garantendo un'autonomia fino a 480 km (WLTP). Equipaggiato con il sistema multimediale MBUX e una navigazione intelligente che include la pianificazione delle soste di ricarica, l'eVito integra servizi digitali avanzati per una gestione ottimizzata delle rotte. La disponibilità di una versione Tourer per il trasporto passeggeri ne amplifica la versatilità.
Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nella strategia di decarbonizzazione del settore logistico e conferma il ruolo cruciale dei veicoli commerciali elettrici nel futuro del trasporto urbano, in particolare nel segmento dei servizi di corriere espresso. L'efficienza operativa, la capacità di carico invariata rispetto ai modelli a combustione interna e i ridotti costi di gestione si affermano come fattori decisivi nella scelta dei furgoni elettrici da parte di operatori di grandi dimensioni come Amazon, delineando un futuro più pulito per le nostre città.