Nel contesto del Salone di Bruxelles 2025, Alfa Romeo ha rivelato la nuova variante Q4 della sua popolare linea Junior. Questa versione introduce un innovativo sistema ibrido con trazione integrale, promettendo una performance dinamica e una maggiore efficienza energetica. Propulsata da un motore a benzina assistito da due unità elettriche, l'Alfa Romeo Junior Q4 rappresenta un passo significativo verso l'elettrificazione del marchio italiano.
Il cuore pulsante della Junior Q4 è costituito da un sofisticato sistema ibrido che combina le tradizioni del marchio con l'avanguardia tecnologica. La configurazione del propulsore offre una distribuzione ottimale della potenza tra i due assi, garantendo prestazioni superiori in ogni condizione stradale.
Il veicolo adotta uno schema ibrido composto da un motore termico da 1.2 litri turbocompresso associato a due motori elettrici. Il primo, integrato nella trasmissione a doppia frizione, supporta il motore termico, mentre il secondo, posizionato sull'asse posteriore, fornisce la trazione integrale. Questa soluzione elimina la necessità di collegamenti meccanici diretti tra i due assi, offrendo una gestione più fluida e efficiente della potenza. Inoltre, il motore termico funziona anche come generatore, mantenendo carica la batteria per un uso continuo della trazione integrale.
Oltre alle sue capacità tecniche avanzate, la Junior Q4 introduce nuove modalità di guida pensate per soddisfare esigenze diverse. Questo modello si distingue per la sua flessibilità nell'adattarsi a varie situazioni di guida, grazie a un sistema intelligente che regola automaticamente la distribuzione della potenza.
I conducenti possono scegliere tra quattro modalità di guida specifiche: "Dynamic" per massimizzare le prestazioni, "Natural" per un utilizzo quotidiano più tranquillo, "Q4" per condizioni difficili, e "Advanced Efficiency" per risparmiare energia. Il sistema di trazione integrale è attivo fino a 30 km/h, poi viene regolato automaticamente in base alle condizioni stradali fino ai 90 km/h, per poi disattivarsi completamente oltre questa velocità. Questa configurazione garantisce non solo sicurezza ma anche un'esperienza di guida più coinvolgente e versatile.